Sono due cose completamente diverse ^^
Il volume è la quantità di spazio occupata dalla stella, la massa è la quantità di materia che contiene.
Il rapporto massa su volume è la densità
Possiamo avere stelle gigantesche (occuperebbero fino all'orbita di giove) ma con bassa densità (poca massa RISPETTO al diametro, restano abbastanza pesanti) o stelle minuscole (grandi come la Terra) ma pesanti come il Sole e anche più, ad altissima densità. Le prime sono di solito delle giganti o supergiganti rosse, stelle alla fine della loro vita, caldissime al centro (1.000.000.000 °C))ma freddissime sulla lore superficie (3000 °C, Rosse invece che gialle con il nostro Sole (5.000 °C)), le seconde sono le nane bianche, o più dense ancora, le stelle di neutroni o pulsar, residui di gigantesche esplosioni con cui le stelle più massiccie finiscono la propria vita. Un cucchiaino di materia di una stella di neutroni peserebbe sulla terra come tre empire state buldings!
Ci sono anche stelle giovani sia molto grandi che molto massiccie, è il caso delle stelle bianco-azzurre (mooooolto calde, 30.000 °C) Più la stella è calda, più il suo coplore è azzurro, più è fredda più è rossa. Basta seguire l'arcobaleno e le hai in ordine di temperatura! ^^
Se la massa si comprime in un volume più piccolo la sua densità aumenta, se si espande (aumenta il volume) viceversa.
Se una stella di neutroni dovesse comprimersi collasserebbe (forte riduzione di volume) in un buco nero ^^
Ma qui c'è tutto il discorso della nascita ed evoluzione stellare, affascinante, ma lungo e Off Topic! ^^
La stella più grande?
In termini di VOLUME VY Canis Majoris, è immensa, 2100 volte più estesa del Sole, fino a Saturno
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dell ... conosciute http://it.wikipedia.org/wiki/VY_Canis_MajorisIn termini di MASSA la Pistol Star pesa come 150-200 Soli
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dell ... conosciute http://it.wikipedia.org/wiki/Stella_PistolaIn termini di LUMINOSITA' (magnitudine assoluta) Eta Carinae 55.000.000 di volte il Sole
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dell ... conosciute http://it.wikipedia.org/wiki/Eta_Carinae