1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Quando uso la stumentazione per astrofotografia sul balcone di casa, sento spesso una leggerissima scossa toccando le parti metalliche specie il ccd.
Elenco la strumentazione: Heq5, Pentax 105, Atik 314 L, Microfocuser, tripletto Apo, Jmi focuser, web cam, il tutto alimentato da diversi trasformatori 12 volt e quindi tutti collegati alla rete elettrica di casa. Dimenticavo il computer portatile colleagto con due usb e una seriale.
Ho notato che anche se solo un cavo è collegato alla strumentazione si sente la scossetta.
Ciò vale anche per le prese usb se il computer portatile è collegato alla rete, se va con la propria batteria no.
Ho provato a mettere a terra il treppiedi collegandolo con un filo di rame alla rete di terra di casa, la scossa sparisce.
Secondo voi è meglio collegare a terra la stumentazione o no?
Saluti
Edoardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo.. succede anche a me.. piu di qualche volta mi sono beccato qualche scossetta alle guance toccando telaio/tubo..

molto interessato a eventuali risposte..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sentivo la scossa toccando il telescopio o il treppiede, è sparita sostituendo l'alimentatore switchig della montatura con uno tradizionale. Nel tuo caso sembrerebbe che sia proprio l'alimentatore del portatile. Sarebbe bene mettere a terra il tutto, a patto che la terra dell'impianto elettrico sia efficace. La spina dell'alimentatore del portatile ha la presa di terra? Se si è collegata alla terra della spina oppure tra riduttori vari manca il collegamento?
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010