1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inserire cercatore su un Makkino
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti voi guru dell'autocostruzione... :D

Mi rivolgo a voi per questo motivo, dovrei inserire un cercatore recuperato da una vecchia cantina sul mio makkino che uso per autoguidare (dato che ne è sprovvisto), avete qualche idea in merito?

Il mak è completamente liscio in superficie e non vorrei prendere gli anelli (tranne proprio se si rende necessario)...magari pensavo che qui siccome voi siete più pratici dell'autocostruzione, avreste potuto darmi qualche dritta...

Il Mak in questione è quello bianco sopra il Newton: http://pineta1984.altervista.org/Strume ... ine002.JPG

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inserire cercatore su un Makkino
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vuoi usare anelli puoi smontare il Mak per praticare due forelli a cui applicare il portacercatore.
Un'alternativa potrebbe essere incollare il portacercatore, ma la sola idea mi fa venire il maldistomaco: odio la colla.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inserire cercatore su un Makkino
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da come è fatta la base del cercatore, quella che va ad appoggiare sul tubo. Potresti stringerla sul tubo con 2 fascette metalliche dopo aver interposto del nastro telato, o delle fascette in plastica, quest'ultime però sono più difficili da stringere, spesso è necessario usare una pinza apposita.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inserire cercatore su un Makkino
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io avevo una mezzi idea di forare il mak, solo che ho paura di fare casini a smontarlo e soprattutto a rimontarlo... :D

La base del cercatore è di metallo (purtroppo non ho qui con me una foto), ho provato con le fascette di plastica ma letteralmente "scivolano" sulla superficie del mak e quindi non mi permettono un perfetto puntamento...dovrei trovare qualcosa che mi blocchi letteralmente il cercatore..l'ideale sarebbero delle fascette metalliche, dite che potrebbe andare bene? Magari le potrei prendere anche di INOX almeno non si rovinano neanche....

Grazie comunque delle risposte.

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inserire cercatore su un Makkino
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
La base del cercatore è di metallo (purtroppo non ho qui con me una foto), ho provato con le fascette di plastica ma letteralmente "scivolano" sulla superficie del mak e quindi non mi permettono un perfetto puntamento...dovrei trovare qualcosa che mi blocchi letteralmente il cercatore..

Io per mettere la piastrina SkyWatcher al C8 ho forato la culatta: purtroppo la culatta posteriore non poteva essere smontata, quindi ho praticato i fori, dopo aver smontato il menisco anteriore, aspirando i trucioli con il tubo dell'aspirapolvere all'interno del tubo.

All'inizio avevo il terrore di questa operazione, ma con l'aiuto di mio padre tutto è andato a buon fine.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inserire cercatore su un Makkino
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm, sicuramente l'idea di smontarlo e mettere delle viti sulle quali inserire il cercatore è l'idea più opportuna solo che proprio non mi fido di smontarlo, penso che proverò con delle fascette metalliche e vedrò cosa succede, stasera vado a prenderle e poi vi faccio sapere.

Grazie delle idee.

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010