1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero MZ 5m o 5c?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Ovvero:
questa
http://www.otticasanmarco.it/MagZero_MZ-5c.htm
o questa
http://www.otticasanmarco.it/MagZero_MZ-5m.htm

ma soprattutto, ho provato a cercare info per autoguida, e premetto che non capisco come si faccia, la domanda è, se io uso una di queste 2 CCD posso usarla per fare sia auoguida che foto allo stesso tempo? Oppure si può usare solo per fare o ripresa o autoguida?

Se posso fare solo una cosa come faccio a fare l'autoguida e la ripresa..c'è qualcosa che mi sfugge :?

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ 5m o 5c?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso la MZ-5m, con QGvideo per le riprese e PHDGuiding per l'autoguida. In base alla mia esperienza (non è che sia moltissima, ma abbastanza per discuterne) ne posso parlare bene. So che diverse persone la usano per l'autoguida (sensore monocromatico molto sensibile).
Può essere usata solo per l'autoguida o solo per le riprese. Non può essere usata per tutte e due le operazioni contemporaneamente. Nota bene che per il Deep-Sky non va, serve solo per riprese di Sole, Luna e pianeti.


Saluti,

Carlo

_________________
TAL-150 f/8 su EQ6Pro con dispositivo EQDIR e controllo da PC con joistick (eccezionale!)
MZ-5m, Barlow 4x, Filtro IR-pass (ed altri vari accessori)
SN5Pro, QGvideo, PHDguiding, Registax5
Luogo di osservazione: casa a S. Nicola La Strada (CE)
"come ha già detto qualcuno...la fortuna di essere astrofilo. Io aggiungo...quando Murphy è impegnato altrove!!!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ 5m o 5c?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo: per l'autoguida ti può essere di aiuto il file in allegato


Allegati:
PHD Guiding Setup.pdf [154.88 KiB]
Scaricato 50 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ 5m o 5c?
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Scusa il ritardo ma ho visto ora la risposta.
Grazie per le info e il file!!

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ 5m o 5c?
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che per fare riprese deep sky e usare la MZ5m come guida, occorre un secondo telescopio, montato in parallelo a quello di ripresa, o una guida fuori asse.
Esistono anche ccd (Sbig) che hanno il doppio sensore, uno per ripresa e uno per la guida, ma i prezzi sono completamente diversi.
Roberto


PS: per le riprese planetarie e lunari, basta una sola webcam, ma in quel caso ti sconsiglio la Magzero

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero MZ 5m o 5c?
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Grazie Roberto, ho aperto un altro topoic per questo motivo, per ora abbandono un attimo l'idea del cielo profondo, comincio a fare qualcosina senza guide con l'ausilio di un riduttore di focale che mi accorcia un po' le pose e vedo come vengono. Mentre per il planetario vorrei prendere una webcam, ma non capisco che caratteristiche deve avere, penso dasti una webcam normale, con la risoluzione più alta possibile immagino... :? anche perchè non la userei per il cielo profono...

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010