1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
non ho mai messo dentro l'occhio a un nagler, ma da quando ho comprato l'ethos..... gli hyperion puah ! li uso come fermacarte !



Questi non sono commenti che fanno bene alla mia salute mentale :mrgreen: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ragazzi....




Il Nagler da 3,5mm Type 6 è pura goduriaaaaaaaaaaaaaaa!!!1 :shock: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 13:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo ti fa capire che pian piano che compare sul mercatino dell'usato puoi tranquillamente agganciarti qualche nagler usato.
Visti gli oculari che hai ora prenderei con quest'ordine di importanza:

Nagler 9 - 13 - 5 e uno a grande campo per le nebulose. STOP Sei apposto per la vita.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Questo ti fa capire che pian piano che compare sul mercatino dell'usato puoi tranquillamente agganciarti qualche nagler usato.
Visti gli oculari che hai ora prenderei con quest'ordine di importanza:

Nagler 9 - 13 - 5 e uno a grande campo per le nebulose. STOP Sei apposto per la vita.



Esattamente, e contemporaneamente mi libererò degli Hyperion...

Tornando al Nagler da 3,5mm, per quanto ovviamente sia utilizzabile solo su pochi oggetti, ieri ho avuto la prova di quanto sia ottimo...veramente di grande qualità.
Puntiformità delle stelle, campo apparente molto ampio, nessun effetto black out, comoda pupilla di uscita, incisione e nitidezza fin sui bordi...è uno spettacolo vero e proprio!

Non si riesce a capirlo realmente fin quando non ci si appoggia l'occhio. Son rimasto stregato!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i love you nagler :lol: :lol: :lol: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 16:03 
fede67 ha scritto:
Danziger ha scritto:
E' che a volte mi sveglio con la voglia di comprare


Trovati una morosa, e vedrai che a volte ti sveglierai con la voglia di...
beh, ci siamo capiti... :D :D :D



... e le spese sono sicuramente più contenute... impossibile azzerarle ma sicuramente più contenute :lol: :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
kaio67 ha scritto:
fede67 ha scritto:
Danziger ha scritto:
E' che a volte mi sveglio con la voglia di comprare


Trovati una morosa, e vedrai che a volte ti sveglierai con la voglia di...
beh, ci siamo capiti... :D :D :D



... e le spese sono sicuramente più contenute... impossibile azzerarle ma sicuramente più contenute :lol: :lol:


Beh saremo li', comunque la differenza e' che un ethos o un ottimo tele (o un qualsiasi dei nostri oggettini di vetro di qualita'), non ti delude mai e sei tu che decidi quando uscire e quando accoppiarti.

Ps. io lo faccio con 2 alla volta!!! ( 2 occhi )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io quoto il parere di coloro che t'han detto di stare calmo e prima di comprare magari provarne qualcuno, così ti fai bene l'idea su che focale ti serve di più. Tu ricordo poi che i Nagler non sono gli unici oculari ad avere un AFOV di 82°, caratteristica della quale io non stravedo ma è anche vero che io non ho un Dobson e con l'equatoriale tutto quel campo non è essenziale, anzi un 65° lo trovo più intuitivo e immediato

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 12:59 
Beh, osservare la Luna sui 100 ingrandimenti ed inquadrarla tutta quanta è davvero bello!
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 13:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Phot, parliamoci chiaro: ho posseduto diversi ultra wide angle.
Almeno su un newton f/5 e f/4.5 niente, tra gli oculari più economici, mi ha lasciato così piacevolmente appagato come i nagler.
Pezzi come il Meade Ultra Wide Angle 6.7, 8.8 e 24 che ho usato sono altamente concorrenziali ai televue, ma il prezzo è più o meno quello.
Speers Waler? Bello pezzo d'ottica, ma mi sembrano leggermente più scuri.
William Optics UWAN? Il 4, il 7 e il 16 che ho provato sono migliori dei Waler, ma la prova non è andata per più di una nottata.

65 e 70° apparenti, come dici tu, sono più comodi e "naturali", si adattano meglio all'occhio. Ho sottomano un Pentax XW 10 che fa paura in tutto.
Ma per il deepsky (e c'entra poco il campo apparente qui) gli ho preferito a mani basse il Nagler 9 Type 1.
Almeno per il mio strumento. E a questi livelli, a questo livello così sottile di differenze alla fine l'utilizzo finale fa la differenza.

Martedì notte sono stato a impazzire sulla NGC7331 tra Nag9 e XW10. Sembrava di vedere una fotocopia quando alternavo l'oculare. Fino a quando il Nag mi è sembrato più affilato.

Possiedo uno specchio da 16" f/4.5.

Se dovessi scegliere per "collezionismo" i Pentax fanno cadere la bava per come son fatti. Ma finora alcuni pezzi di casa televue hanno la meglio...

Spero di fare un'altra nottata con questi due. E di confrontarli in Hi-res.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010