1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore per skywatcher mc127
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 13:59
Messaggi: 8
Ciao a tutti, vorrei sostituire il cercatore in dotazione al mio mc127 della skywatcher.
Mi è stato consigliato questo modello "Cercatore 8x50 con visione a 90°" > http://www.otticasanmarco.it/TS-Optics_cercatori.htm
Che ne pensate?
Grazie a tutti in anticipo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per skywatcher mc127
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io spenderei qualcosa di più (5€) e prenderei il 50mm qui http://www.astrotech.it/it/prodotti/a&m/a&macc.htm ci metti l'oculare che vuoi tu (ce n'è sempre uno che ti avanza) e c'è il fuocheggiatore elicoidale (in quello di TS fuocheggi avvitando/svitando l'oculare)... da verificare solo la compatibilità della base

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per skywatcher mc127
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 13:59
Messaggi: 8
AndreaF ha scritto:
io spenderei qualcosa di più (5€) e prenderei il 50mm qui http://www.astrotech.it/it/prodotti/a&m/a&macc.htm ci metti l'oculare che vuoi tu (ce n'è sempre uno che ti avanza) e c'è il fuocheggiatore elicoidale (in quello di TS fuocheggi avvitando/svitando l'oculare)... da verificare solo la compatibilità della base


Grazie per il consiglio, do subito un occhiata!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per skywatcher mc127
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
l'idea di acquistare un cercatore ottico per il mak è buona ma fai attenzione al fatto che con un angolato non sempre è immediato il posizionamento del tele nella zona desiderata; in genere l'accoppiata vincente è costituita da un cercatore a zero ingrandimenti tipo red dot - va bene anche quello in dotazione - per puntare con precisione la stella di partenza dello star hopping e raffinare la ricerca appunto con il cercatore a lenti.
In altre parole occorrerebbe alloggiare un'altra basetta sul tubo e per il red dot di serie è sufficiente usare del buon biadesivo, visto l'esiguo peso.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per skywatcher mc127
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 13:59
Messaggi: 8
L127 ha scritto:
Ciao,
l'idea di acquistare un cercatore ottico per il mak è buona ma fai attenzione al fatto che con un angolato non sempre è immediato il posizionamento del tele nella zona desiderata; in genere l'accoppiata vincente è costituita da un cercatore a zero ingrandimenti tipo red dot - va bene anche quello in dotazione - per puntare con precisione la stella di partenza dello star hopping e raffinare la ricerca appunto con il cercatore a lenti.
In altre parole occorrerebbe alloggiare un'altra basetta sul tubo e per il red dot di serie è sufficiente usare del buon biadesivo, visto l'esiguo peso.

Luca

Ciao Luca, grazie per la dritta!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010