1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
fede67 ha scritto:
Sinceramente, per me non ha molto senso un cercatore ottico su un 75...
è già lui un cercatore... :wink:

Tra l'altro ci passo ore col 40 mm da 2". Sotto un bel cielo poco inquinato è uno spettacolo. Occhio con le stelline a non pungerti gli occhi :wink:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma se ci attaccate un CCD o una webcam voglio vedervi a usarlo senza cercatore...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
AstroManu ha scritto:
Ma se ci attaccate un CCD o una webcam voglio vedervi a usarlo senza cercatore...

Esatto, gia con la reflex digitale è un pò scomodo, ma per fortuna il puntamento attivo aiuta molto. Ma con un ccd dal campo ridotto effettivamente il cercatore è molto gradito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
A quel punto preferisco il 66ino in parallelo e magari lo uso anche da autoguida.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 8:42 
Io mi riferisco esclusivamente ad un utilizzo visuale, l'unico nella mia esperienza personale. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
concordo pienamente con Fede. In uso visuale non ha alcun senso un cercatore né ottico, né di altro tipo su uno strumento come il SDHF 75 della Pentax...
Inoltre, o è il suo originale o fa un po' ridere voler risparmiare su un telescopio che è costruito per essere "molto bello"...


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo userei solo durante la fase di allineamento della montatura, dato che al fuoco diretto del pentax ho la macchina fotografica. :D

Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
[Jack] ha scritto:
Io lo userei solo durante la fase di allineamento della montatura, dato che al fuoco diretto del pentax ho la macchina fotografica. :D

Andrea.


Non ho capito bene il setup fotografico, allora. E perché non puoi allineare col Pentax prima di mettere la macchina fotografica. Per stazionare al polo usi poi il software della CG5 o il cannocchiale polare? Con che cosa guidi? Se hai un tele di guida a cosa serve un cercatore?
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore per Pentax 75
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
lo stazionamento lo faccio col cannocchiale polare dell'eq6.
Il mio setup prevede (adesso) pentax solamente, in futuro pentax+rifrattore guida con autoguida.

Praticamente procederei cosi: allineo in maniera grossolana la montatura quando non ho strumenti sopra, poi una volta montato tutto vado ad effettuare lo stazionamento in maniera accurata ed infine procedo con l'allineamento a 3 stelle del goto, solo che per verificare se punto correttamente la stella o per correggere i movimenti per appunto centrare la stella ho bisogno del cercatore dato che al fuoco diretto avrei la macchina fotografica e sul tele guida l'autoguida.

Probabilmente potrei effettuare l'allineamento a 3 stelle prima di attaccare la dslr e poi montarla.

Ciao
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010