1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
redeifiordi ha scritto:
Io personalmente consiglio, CALDAMENTE, un binocolo come già suggerito da altri.
Da quello che scrivi mi pare di capire che la sua passione per l'astronomia sia solo "teorica" (nel senso che non possiede ancora nessuno strumento), quindi serve qualcosa per spostarla sul piano pratico e, per iniziare, non c'è niente di meglio di un bel binocolo. Resteresti nel budget previsto.
Secondo me un libro sull'astronomia è come il Kamasutra: è utile e bello solo se lo puoi mettere in pratica, ma a leggerlo e basta si finisce con l'annoiarsi :mrgreen:
Adesso mi arriva una riga di richiami ed edit dei moderatori :mrgreen: :mrgreen:
A parte, puoi masterizzargli un CD con i file di installazione di questi due programmi: Stellarium e Cartes du Ciel. Sono di libera distribuzione e reperibili in rete, ma magari con il CD fai più scena e fanno da "contorno".
p.s. se per caso il suo interesse per l'astronomia dovesse scemare, gli resterebbe sempre uno strumento per l'osservazione terrestre e di poco ingombro.


grazie per il chiarimento sul libro...in effetti credo sia così!!grazie anche per il suggerimento dei programmi!! :D :D
per i binocoli me ne puoi consigliare uno in particolare che abbia tutte le caratteristice necessarie e rientri nel prezzo(50-60 euro)???
grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
ah...ultima domanda ,non volendo comprarlo su internet in un qualsiasi ottico posso trovarli??o ci sono negozi specializzati e più forniti di un semplice ottico??
se si qualcuno sa indicarmi per caso uno a napoli?
grazie mille e scusate per le domande che a voi sembrano scontate..mentre per me... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
carly ha scritto:
Cita:
un bel binocolo (meglio far pratica da subito :wink: )

http://www.optical-systems.com/ff_searc ... er8/50-100


grazie per il sito.....ho dato un occhiata si lì che su tutto il web,che dici di questi??
http://www.optical-systems.com/alpen-pr ... -6671.html
http://www.optical-systems.com/tasco-es ... -2973.html
http://www.oliviero.it/shop/tempo_liber ... &ty_code=1
http://www.e-shop-italia.it/catalog/pro ... ts_id=5519
http://www.oliviero.it/shop/tempo_liber ... &ty_code=1
http://www.electrogold.it/scheda.php?id=44412

scusa se sono un pò tanti ma mi piacerebbe sapere il consiglio di un esperto....ripeto io non ne capisco!! :cry:


Ciao Carly, purtroppo anch'io ne capisco poco di binocoli, l'unica cosa che so è che tenendo il binocolo su un fondo chiaro (tipo cielo diurno) e guardando il foro d'uscita della pupilla (cioè dove ci metti gli occhi) che è ovviamente bianca essa deve essere perfettamente circolare e non avere ad esempio una forma romboidale (perchè è segno che i prismi sono di bassa qualità), ti consiglierei quindi di comprarlo in un negozio fisico a meno che - e qui lascio la parola agli esperti-qualcuno non ti sappia dare pareri autorevoli (chiedi magari al mitico Piergiovanni Salimbeni)....da parte mia ribadisco il consiglio di cominciare ad osservare, la teoria è importantissima ma fare pratica è più importante ancora (e detto da un formatore di professione ci puoi credere :mrgreen: )

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
carly ha scritto:
ah...ultima domanda ,non volendo comprarlo su internet in un qualsiasi ottico posso trovarli??o ci sono negozi specializzati e più forniti di un semplice ottico??
se si qualcuno sa indicarmi per caso uno a napoli?
grazie mille e scusate per le domande che a voi sembrano scontate..mentre per me... :roll:


Per i consigli, ti consiglio di rivolgerti alla sezione binofili, ci sono dei superesperti che sapranno senz'altro indirizzarti meglio di me. Non dimenticarti di specificare che sarà usato a mano libera, perchè se devi comprare un binocolo che necessita di treppiede sfori alla grande il budget. Specifica anche il budget definitivo (delle volte anche 10 euro fanno la differenza). Io andrei su un 10 x 50, ma chiedi di là :wink:
Per l'acquisto, vivo in Liguria quindi non saprei dove indirizzarti, mi spiace.

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
carly ha scritto:
Cita:
suggerirei questi libri:
Il Cielo - D.Levy -De Agostini
http://www.webster.it/libri-cielo_levy_ ... 828380.htm


grazie per i titoli..mi sono molto utili...anche se forse come dicevano gli altri forse un neofita ha più voglia di guardare che di leggere soltanto....infatti lui nn possiede alcun stumento di osservazione!!

In verità non ho suggerito "Il cielo" a caso.
Va bene dagli 8 ai 108 anni,
va bene per l'astrocurioso (che si limita solo a leggere per curiosità e non va oltre)
ma anche per chi vuol avviarsi nella pratica (perchè lo guida nei suoi primi passi).
Se vai in una libreria abbastanza fornita, cercalo e sfoglialo,
capirai perchè lo consiglio,
forse potrebbe piacerti tanto da acquistarlo per te stessa.
E' per me uno dei più bei libri di astronomia da regalare a chiunque.

L'altro libro è una vera e propria guida per la "pratica" astronomica,
per l'astrocurioso è un po' troppo.

Comunque libro + binocolo mi sembra un buon abbinamento.

Buona scelta e in bocca al lupo. :D

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
mocambo70 ha scritto:
carly ha scritto:
Cita:
un bel binocolo (meglio far pratica da subito :wink: )

http://www.optical-systems.com/ff_searc ... er8/50-100


grazie per il sito.....ho dato un occhiata si lì che su tutto il web,che dici di questi??
http://www.optical-systems.com/alpen-pr ... -6671.html
http://www.optical-systems.com/tasco-es ... -2973.html
http://www.oliviero.it/shop/tempo_liber ... &ty_code=1
http://www.e-shop-italia.it/catalog/pro ... ts_id=5519
http://www.oliviero.it/shop/tempo_liber ... &ty_code=1
http://www.electrogold.it/scheda.php?id=44412

scusa se sono un pò tanti ma mi piacerebbe sapere il consiglio di un esperto....ripeto io non ne capisco!! :cry:


Ciao Carly, purtroppo anch'io ne capisco poco di binocoli, l'unica cosa che so è che tenendo il binocolo su un fondo chiaro (tipo cielo diurno) e guardando il foro d'uscita della pupilla (cioè dove ci metti gli occhi) che è ovviamente bianca essa deve essere perfettamente circolare e non avere ad esempio una forma romboidale (perchè è segno che i prismi sono di bassa qualità), ti consiglierei quindi di comprarlo in un negozio fisico a meno che - e qui lascio la parola agli esperti-qualcuno non ti sappia dare pareri autorevoli (chiedi magari al mitico Piergiovanni Salimbeni)....da parte mia ribadisco il consiglio di cominciare ad osservare, la teoria è importantissima ma fare pratica è più importante ancora (e detto da un formatore di professione ci puoi credere :mrgreen: )


ok..grazie cmq ho posto la stessa domanda nella sezione binofili come suggerito da redeifiori!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
Mystral ha scritto:
carly ha scritto:
Cita:
suggerirei questi libri:
Il Cielo - D.Levy -De Agostini
http://www.webster.it/libri-cielo_levy_ ... 828380.htm


grazie per i titoli..mi sono molto utili...anche se forse come dicevano gli altri forse un neofita ha più voglia di guardare che di leggere soltanto....infatti lui nn possiede alcun stumento di osservazione!!

In verità non ho suggerito "Il cielo" a caso.
Va bene dagli 8 ai 108 anni,
va bene per l'astrocurioso (che si limita solo a leggere per curiosità e non va oltre)
ma anche per chi vuol avviarsi nella pratica (perchè lo guida nei suoi primi passi).
Se vai in una libreria abbastanza fornita, cercalo e sfoglialo,
capirai perchè lo consiglio,
forse potrebbe piacerti tanto da acquistarlo per te stessa.
E' per me uno dei più bei libri di astronomia da regalare a chiunque.

L'altro libro è una vera e propria guida per la "pratica" astronomica,
per l'astrocurioso è un po' troppo.

Comunque libro + binocolo mi sembra un buon abbinamento.

Buona scelta e in bocca al lupo. :D


grazie..non ci avevo pensato....l'idea libro+binocolo è migliore!!
anche se il prezzo è di 19 euro!!più il binocolo poi...... :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
carly ha scritto:
si si sei stato utile e ti ringrazio se però potresti darmi qualke titolo dei libri o dvd che consigli...perchè io non me ne intendo proprio...così se vado in una libreria so già su cosa orientarmi(magari un libro "sacrosanto" in italiano possibilmente!! :D )A quanto ne so non frequenta nessuna associazione....
a proposito alla feltrinelli posso trovarli vero??
grazie per i consigli!


Ok pare ti abbiano gia' fornito titoli e strumenti entry. A questo punto se regali un binocolo magari con 7euri in piu' anche un manualinno 'Il binocolo in astronomia'.

Ma qui mi fermo non essendo i binocoli il mio campo.

ciao

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010