1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
king ha scritto:
Hai capito benissimo, il 10" è troppo.

Un C8 tollera di più dal punto di vosta degli oculari.
Quando sarai più scafato avvertirai tante imperfezioni degli oculari, sappi che queste sono minori in un C8 f/10 e massime in un Newton f/5, per via della convergenza del fascio ottico molto più veloce.

(Ad es. un Newton gradisce molto i Nagler, il C8 si accontenta di normali wide-angle)

Col Newton risparmi adesso e poi corri il rischio di spendere il doppio in oculari... però a pensarci bene i begli oculari sono sempre graditi anche dal C8, che è sì più tollerante riguardo ai difetti, ma non è mica schizzinoso ! :wink:


tra 2 al massimo 3 anni inizerò a lavorare come farmacista, quindi dovrei avere una disponiblità economica maggiore rispetto ad ora che mi devo acconjtentare di servire a tavola....quindi per tutto questo periodo mi accontenterei anche di un newton 200/1000, poi se un domani vorrò di più credo che potrei comprare tranquillamente uno strumento migliore. anche perchè un oggetto che oggi magare vale per esepio 2000euro, tra 3anni, se sarà ancora in vendità costerà di certo molto meno.

detto questo, mi date la vostra benedizione per l'acquisto dello skywatcher 200/1000? :lol:

PS: king grazie anche per l'info sull'attacco a coda di rondine :wink:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio galiffa ha scritto:

detto questo, mi date la vostra benedizione per l'acquisto dello skywatcher 200/1000? :lol:



Se è praticamente tutto già fatto, siamo tutti con te! :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vai, è la tua ora ! (cit. da A. Re, forum astrofili 25/09/2009 h.17:01)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
è la tua ora è un pò fatalista!! :shock:
però grazie mille a tutti per le vostre risposte rapide ed esaurienti..e per il vostro supporto morale....allora aspetto che arrivino montatura e tubo ottico poi vi farò sapere le mie impressioni :mrgreen:
grazie mille di nuovo...mi piace sta comunity :lol:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
domenica sono ripartito tutto tranquillo per una nuova settimana all'università perchè ormai mancavano pochi giorni all'arrivo della montatura (l'ottica l'avrei ordinata appena mi fosse stata comunicata l'avvenuta spedizione della montatura da parte del proprietario).
lunedì sera...DISGRAZIA!!mi telefona il proprietario della HEQ5 per dirmi che nel pomeriggio provando la montatura con il suo newton 150\750 si è accorto che la montatura MOTORIZZATA non si muoveva piu!!la pulsanitera risponde ai comandi (il led cambia colore da verde a rosso per indicare che ha "capito" che il tastino è stato premuto),cio nonostante pero la montatura rimane immobile.eppure per tutta la settimana precedente il proprietario aveva fatto girare per ore ed ore la montatura senza telescopio sopra e tutto girava alla perfezione.
ora sto in crisi perchè se il danno è lieve e poco costoso da sistemare, il prioprietario la sistema e me la manda....se per metterla a posto ci vogliono anche 50\100 euro, la lascia cosi com'è perchè x lui non ne varrebbe la pena...cosi mi ha detto di iniziare a cercare anche altre offerte nel frattempo che lui si fa stimare il danno da un tecnico......

per ora ho trovato una HEQ5 con skyscan a 450 euro...chiamo al proprietario e mi dice che l'ha spedita proprio ieri -.-

rimangano 2 lxd75 di cui ignoro le capacità a 400 e 350 euro rispettivamente.

purtroppo non sono risucito a trovare una EQ6 senza goto o computerini vari, e quindi i prezzi rimangono sempre proibitivi per le mie tasche....

cosa fare?che mi dite della montatura della meade???

che amarezza :cry:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
domenica sono ripartito tutto tranquillo per una nuova settimana all'università perchè ormai mancavano pochi giorni all'arrivo della montatura (l'ottica l'avrei ordinata appena mi fosse stata comunicata l'avvenuta spedizione della montatura da parte del proprietario).
lunedì sera...DISGRAZIA!!mi telefona il proprietario della HEQ5 per dirmi che nel pomeriggio provando la montatura con il suo newton 150\750 si è accorto che la montatura MOTORIZZATA non si muoveva piu!!la pulsanitera risponde ai comandi (il led cambia colore da verde a rosso per indicare che ha "capito" che il tastino è stato premuto),cio nonostante pero la montatura rimane immobile.eppure per tutta la settimana precedente il proprietario aveva fatto girare per ore ed ore la montatura senza telescopio sopra e tutto girava alla perfezione.
ora sto in crisi perchè se il danno è lieve e poco costoso da sistemare, il prioprietario la sistema e me la manda....se per metterla a posto ci vogliono anche 50\100 euro, la lascia cosi com'è perchè x lui non ne varrebbe la pena...cosi mi ha detto di iniziare a cercare anche altre offerte nel frattempo che lui si fa stimare il danno da un tecnico......

per ora ho trovato una HEQ5 con skyscan a 450 euro...chiamo al proprietario e mi dice che l'ha spedita proprio ieri -.-

rimangano 2 lxd75 di cui ignoro le capacità a 400 e 350 euro rispettivamente.

purtroppo non sono risucito a trovare una EQ6 senza goto o computerini vari, e quindi i prezzi rimangono sempre proibitivi per le mie tasche....

cosa fare?che mi dite della montatura della meade???

che amarezza :cry:



La montatura Meade non la conosco direttamente ma avevo fatto delle verifiche approfondite (recensioni, articoli, richiesta pareri perchè avevo addocchiato il Meade SC8 su quella come alternativa del c8 su CG5) e non sembrava molto performante..ma..non per tornare a bomba sul C8, ma una CG5 GT usata? poi ci metti il C8 usato e vai tranquillo...è il mio set e va alla grande ..sulla CG5 su cui ho esperienza diretta ti posso dire che fa il suo dovere egregiamente

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
grazie per la risposta mocambo70, peccato che il mio budget non mi permetta di fare certe spese... :oops:

quanlcun altro che abbia provato questa montatura?so che in giro ce ne sono anche alcuni modelli dal treppeide maggiorato, simile a quello di una EQ6 se non sbaglio...quancuno ne sa niente?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="valerio galiffa"]grazie per la risposta mocambo70, peccato che il mio budget non mi permetta di fare certe spese... :oops:

Per tua utilità su astrosell ci sono almeno 3 cg5 gt, 2 a 500 e 1 a 450 (almeno 3 perchè mi son fermato a pagina 5) e sono meglio della HEQ5 (quella non pro s'intende). Quando parli della montatura con treppiede maggiorato intendi sempre la Cg5 oppure la lx? perchè se trattasi della prima ha il treppiede della EQ6, sulla seconda non so :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
mi riferisco al treppiede della lx :?
e comunque io pensavo di spendere al max 700euro circa, montatura piu ottiva 200\1000 (quest'ultima costa 271euro, quindi x la montatura mi resterebbero 430 circa...mmmm)


ma la montatura della celestron a cui ti riferisci tu è questa?
http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... ced_GT.htm

no perchè questa qui NUOVA costa 620euro e ho 2 anni di garanzia, a sto punto faccio uno sforzo in piu e prendo questa nuova invece che spendere 500euro piu spese di spedizione per lo stesso oggetto usato e senza garanzia....io comunque mi fido ciecamente della tua parola per quanto riguarda le prestazioni superiori rispetto ad una HEQ5, peccato che ne sul sito della san marco ne su quello della celestron ho trovatto le caratteristiche specifiche del prodotto (come ad esempio la capacità di carico, tanto per dirne una....)
comunque grazie mille!!

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prima domanda
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
mi riferisco al treppiede della lx :?
e comunque io pensavo di spendere al max 700euro circa, montatura piu ottiva 200\1000 (quest'ultima costa 271euro, quindi x la montatura mi resterebbero 430 circa...mmmm)


ma la montatura della celestron a cui ti riferisci tu è questa?
http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... ced_GT.htm

no perchè questa qui NUOVA costa 620euro e ho 2 anni di garanzia, a sto punto faccio uno sforzo in piu e prendo questa nuova invece che spendere 500euro piu spese di spedizione per lo stesso oggetto usato e senza garanzia....io comunque mi fido ciecamente della tua parola per quanto riguarda le prestazioni superiori rispetto ad una HEQ5, peccato che ne sul sito della san marco ne su quello della celestron ho trovatto le caratteristiche specifiche del prodotto (come ad esempio la capacità di carico, tanto per dirne una....)
comunque grazie mille!!


Si è lei, è quella che ho io, qui una recensione della stessa http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... tron-cg5gt che comprende anche le capacità di carico (siamo intorno ai 10-11 kg)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010