1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 8:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
fede67 ha scritto:
Gli regali i tre volumi del Burnham's Celestial Handbook...
una bibbia che non deve mancare nella libreria di un astrofilo... :wink:
il telescopio è troppo soggetivo, rischi di restare delusa, più tu che lui..
e non c'è nulla di più triste di rimanerci male nel fare un regalo... :wink:



straquoto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vero, ma non dimentichiamo la voglia di guardare che ha un neofita :D - tra l'altro piuttosto giovane se s'è appena laureato....

( io non ce li ho i tre volum ... ehm no non si può dire ... sennò sembreo un falso astrofilo.
del resto non ho nemmeno l'enciclopedia della musica dell'edt e faccio il mus .. ehm no non si può dire )

((scusate sono di umore idiota se volete moderarmi moderatemi pure))

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
carly ha scritto:
ciao sono nuova...volevo chiedervi un consiglio....un mia amico si appena laureato e visto che appassionato di astronomia avevo pensato di regalirgli qualcosa che avesse appuntoa che fare con l'astronomia! :P

bisognerebbe sapere a quale livello di approfondimento è arrivato.
Ha libri? riviste? DVD? ha già uno strumento? è già iscritto ad un gruppo astrofili?
Se la risposta fosse no a tutte le domande, e quindi sarebbe un novizio,
suggerirei questi libri:
Il Cielo - D.Levy -De Agostini
http://www.webster.it/libri-cielo_levy_ ... 828380.htm
Astronomi per passione - Thompson - apogeo
http://www.webster.it/libri-astronomi_p ... 324989.htm

DVD:
Viaggio nel sistema solare
http://snipurl.com/s3msi [www_cinehollywood_com]

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
lele_core ha scritto:
Ciao Carly e benvenuta.

Bisognerebbe sapere cosa gia' ha dato che e' appassionato. con quel budget a me vengono in mente libri, dvd, un abbonamento annuale a qualche rivista o a qualche associazione.. per quanto riguarda accessori astronomici e' sempre talmente difficile fare una scelta e spesso e' profondamente legata a cosa si osserva che lascerei perdere a meno di potermi incontrare di persona con qualche esperto.
Se il tuo amico frequenta qualche associazioni di astrofili magari da loro sai cosa sta' 'puntando'.. in ogni caso avresti info piu' dettagliate sulla 'sua' passione.

Spero di essere stato utile in qualche modo.

Lele.


si si sei stato utile e ti ringrazio se però potresti darmi qualke titolo dei libri o dvd che consigli...perchè io non me ne intendo proprio...così se vado in una libreria so già su cosa orientarmi(magari un libro "sacrosanto" in italiano possibilmente!! :D )A quanto ne so non frequenta nessuna associazione....
a proposito alla feltrinelli posso trovarli vero??
grazie per i consigli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
Cita:
un bel binocolo (meglio far pratica da subito :wink: )

http://www.optical-systems.com/ff_searc ... er8/50-100


grazie per il sito.....ho dato un occhiata si lì che su tutto il web,che dici di questi??
http://www.optical-systems.com/alpen-pr ... -6671.html
http://www.optical-systems.com/tasco-es ... -2973.html
http://www.oliviero.it/shop/tempo_liber ... &ty_code=1
http://www.e-shop-italia.it/catalog/pro ... ts_id=5519
http://www.oliviero.it/shop/tempo_liber ... &ty_code=1
http://www.electrogold.it/scheda.php?id=44412

scusa se sono un pò tanti ma mi piacerebbe sapere il consiglio di un esperto....ripeto io non ne capisco!! :cry:


Ultima modifica di carly il venerdì 25 settembre 2009, 15:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
fede67 ha scritto:
Gli regali i tre volumi del Burnham's Celestial Handbook...
una bibbia che non deve mancare nella libreria di un astrofilo... :wink:
il telescopio è troppo soggetivo, rischi di restare delusa, più tu che lui..
e non c'è nulla di più triste di rimanerci male nel fare un regalo... :wink:


era più o meno la cosa che cercavo...cioè un libro che si deve per forza avere se si vuole un pò conoscere la materia...solo che ho visto che non è facilmente reperibile...non ho capito il prezzo...e poi è completamente in inglese??
c'è qualche altro libro in ugual modo importante ma in italiano?
cmq grazie per il consiglio!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
ariel ha scritto:
Anche io suggerirei un binocolo, almeno un 8X50, 8 sta per gli ingrandimenti e 50 per il diametro delle lenti, con un diametro inferiore ci guardi solo i caprioli! :lol:


grazie ho dato un occhiata temendo presente i tuoi consigli...ne ho selezionati alcuni....ho messo il link nella risposta a mocambo70...se sai consigliarmi tra quelli!!!!
grazie mille!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Io personalmente consiglio, CALDAMENTE, un binocolo come già suggerito da altri.
Da quello che scrivi mi pare di capire che la sua passione per l'astronomia sia solo "teorica" (nel senso che non possiede ancora nessuno strumento), quindi serve qualcosa per spostarla sul piano pratico e, per iniziare, non c'è niente di meglio di un bel binocolo. Resteresti nel budget previsto.
Secondo me un libro sull'astronomia è come il Kamasutra: è utile e bello solo se lo puoi mettere in pratica, ma a leggerlo e basta si finisce con l'annoiarsi :mrgreen:
Adesso mi arriva una riga di richiami ed edit dei moderatori :mrgreen: :mrgreen:
A parte, puoi masterizzargli un CD con i file di installazione di questi due programmi: Stellarium e Cartes du Ciel. Sono di libera distribuzione e reperibili in rete, ma magari con il CD fai più scena e fanno da "contorno".
p.s. se per caso il suo interesse per l'astronomia dovesse scemare, gli resterebbe sempre uno strumento per l'osservazione terrestre e di poco ingombro.

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
emiliano.turazzi ha scritto:
non so se con queella cifra ci possa stare anche un treppiede fotografico.
un buon binocolo è un ottimo strumento, lo dico anche se non ne possiedo ( ho un mini 7x24, certo non un binocolo astronomico) che non serve però a nulla sui pianeti ( bene saperlo prima).

io mi decisi a comprare il mo primo telescopio dopo che un amico mi fece vedre m 31 in un binocolo astronomico dal balcone di casa a milano.
mi dissi " ma allora è possibilie anche da qui non sarebbe un acquisto inutile" ... in realtà non è proprio vero, soprattutto per quel tipo di oggetti ( galassie nebulose e tutto ciò che gli assomiglia) però fu una buona spinta.


come dicevo ho dato una sguardo e ne ho selezionati alcuni se vuoi consigliarmi anche tu su quelli!!
cmq grazie per il resto! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso chiedervi un consiglio??
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 13:48
Messaggi: 13
Cita:
bisognerebbe sapere a quale livello di approfondimento è arrivato.
Ha libri? riviste? DVD? ha già uno strumento? è già iscritto ad un gruppo astrofili?
Se la risposta fosse no a tutte le domande, e quindi sarebbe un novizio,
suggerirei questi libri:
Il Cielo - D.Levy -De Agostini
http://www.webster.it/libri-cielo_levy_ ... 828380.htm
Astronomi per passione - Thompson - apogeo
http://www.webster.it/libri-astronomi_p ... 324989.htm

DVD:
Viaggio nel sistema solare
http://snipurl.com/s3msi [www_cinehollywood_com]


grazie per i titoli..mi sono molto utili...anche se forse come dicevano gli altri forse un neofita ha più voglia di guardare che di leggere soltanto....infatti lui nn possiede alcun stumento di osservazione!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010