Gp ha scritto:
[cut]
Chi riesce a darmi delle delucidazioni i merito?....si trova già bello e pronto ?...
Ciao.
Gp
http://www.clickblog.it/post/5407/come- ... da-arduinociao,
di elettronica sono circa a zero, quello che posso dirti è che l'Arduino a cui fa riferimento è una scheda hardware open source che si trova a poche decine di euro online.
http://www.arduino.cc/it/In pratica questa scheda è dotata di interfaccia USB (per collegarla al pc), processore e memoria e un tot di canali analogici e digitali sia in input che in output.
Programmandola opportunamente puoi farci fare quello che vuoi. La figata è che è opensource quindi troverai un forum con millemila persone che sviluppoano codice e progetti per essa.
La porta usb serve per collegarla al pc, ma non è detto che una volta programmata il pc serva ancora: in questo caso caricato il software che comanda il servocomando tu la stacchi dal pc e lei farà quello che deve fare.
Mi ero informato per usarla come base per costruire lo sky quality meter (se cerchi nel forum c'è qualche post). Dato che il sensore dello SQM riceve luce ed restituisce un'onda quadra la cui frequenza è proporzionale all'intensità, Arduino potrebbe essere un buon sistema per misurare tale frequenza e visualizzare sul display il valore della brillanza del cielo.
Poi tra gli impegni e soprattutto l'incapacità di programmare ho lasciato perdere, ma ti confesso che la voglia di acquistare tale scheda e studiarmi il suo linguaggio è tanta
ciao
dan