1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora se vuoi mettere il c8 sulla HEQ 5 vai tranquillo che ci sta' bene per visuale, per le riprese con la Webcam non vedo problemi,per un domani montare un 80mm ED per fare fotografia a largo campo anche qua va piu' che bene,se vuoi usare il C8 per fare fotografia e' meglio si prendere il riduttore di focale,per aggiungere il go-to si puo' fare vendono il kit,se migliorerebbe l'inseguimento forse si perche' con il go-to Skyscan avrebbe l'opzione del Pec ma qui facciamo parlare chi ha molta piu' esperienza,mi sembra che nelle caratteristiche riportate della montatura non parlano di Pec comunque sentiamo il parere degli altri,per la foto a largo campo non avrai sicuramene problemi e con focali piu' corte le cose saranno un po' piu' semplici.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, mi basta sapere che col C8 vado sicuro in visuale e riprese webcam, per la fotografia se ne parlerà tra molto tempo, sicuramente dopo la fine, si spera, dell'università.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Marco!
Tra non molto "ritornerà" saturno, e quando lo riprenderai con la webcam..
vedrai cosa succederà: è come la droga! Cadrai nella "trappola" dell'astrofotografia ben prima della fine di qualsiasi facoltà universitaria a cui ti iscriverai!
Ma sarà bello!
Buon divertimento!
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Marco!
Tra non molto "ritornerà" saturno, e quando lo riprenderai con la webcam..
vedrai cosa succederà: è come la droga! Cadrai nella "trappola" dell'astrofotografia ben prima della fine di qualsiasi facoltà universitaria a cui ti iscriverai!
Ma sarà bello!
Buon divertimento!
:wink:


Certo, ma io ho scartato la fotografia deep, la webcam mi attira tantissimo e mi ha gia rapito :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora vedrai che col C8 e la HEQ 5 ti leverai parecchie soddisfazzioni nelle riprese con Webcam, un mio piccolo sogno sarebbbe una bella Lumenera 075 ma aime il costo per ora e' troppo elevato quindi nisbai.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Io ho proprio la configurazione che ti interessa C8 su HEQ5 ti posso dire che visualmente il C8 lo regge benissimo e anche per la ripresa con webcam.

Il peso del C8 tubo in alluminio è 5,3kg senza diagonale e oculare, l’ho pesato
E confermo che il corpo di una reflex pesa più o meno 0,5kg ho pesato una vecchia canon a pellicola

Anche io sto cercando un modo per fare ripresa deep un modo per fare ripresa deep con questa configurazione, pensavo di usare rifrattori leggeri come il William Optics da 66mm o il miniborg da 45mm proprio per evitare di caricare eccessivamente la montatura.

Avevo calcolato con il 66mm WO:

5,3 kg per il C8 (pesato)
1,7 kg per il 66mm WO (dichiarati)
0,5 corpo macchina
3 kg per piastre anelli e accessori vari (peso indicativo calcolato senza pesarli)

siamo intorno ai 10,5 kg. Penso che essendo tubi corti possa reggere.

Oppure tieni il mak e ora ti prendi il C8 su HEQ5 e lo usi solo in visuale e poi aggiungi un terzo tele un rifrattorino come lo skywatcher che usi insieme al mak così non esageri con il peso sulla montatura e hai il C8 per il visuale che è superiore a qualsiasi rifrattorino visto il diametro.

Io penso farò così:
appena avrò i soldi e ce ne vorrà (anche io vado avanti a regali di compleanno e paghette) prenderò un rifrattore da massimo 600€ e guiderò con un etx che già ho, usando il C8 solo per il visuale.

Non so quale delle mie due idee possa essere la migliore...
o ancora come dicono tutti prendi l’EQ6 e ti togli tutti i problemi.
Il vantaggio dell’heq5 è che è più piccola...

Comunque io sono di genzano vicino Roma se per caso qualche sera la passi fuori con il tele se ti va fammelo sapere sarò felice di conoscerti (se mio padre mi vorrà portare) e di farti provare il C8 e la montatura.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, sarebbe perfetto! Tralaltro ho un amico che abita vicino a Genzano (almeno credo)...Cmq mi faccio sentire io in privato va bene?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lor_y ha scritto:
Ciao

Io ho proprio la configurazione che ti interessa C8 su HEQ5 ti posso dire che visualmente il C8 lo regge benissimo e anche per la ripresa con webcam.

Il peso del C8 tubo in alluminio è 5,3kg senza diagonale e oculare, l’ho pesato
E confermo che il corpo di una reflex pesa più o meno 0,5kg ho pesato una vecchia canon a pellicola


Attenzione, solo per completezza, non è corretto affermare "che il corpo di una reflex" pesa più o meno 0,5 kg.
La Canon 350D certamente pesa circa gr. 485 (dato preso da una rivista di settore) e ce ne sono altre che pesano circa gr. 500 o qualcosa in più (gr. 550/600)...ma è anche vero che ci sono corpi che arrivano a pesare circa gr. 1250 (vedi la Canon 1Ds Mark) passando per i gr. 880 della Fuji S3PRO e i gr. 920 della Nikon D200.
I pesi inoltre si riferiscono ai soli corpo macchina senza alcun accessorio, quindi, per la foto in parallelo, ci sarebbe da aggiungere ad esso il peso dell'obiettivo, di un eventuale moltiplicatore, e magari dell'impugnatura con doppia batteria.
Ho capito che a Marco non interessa l'astrofotografia, era solo una precisazione in modo tale che altri utenti, invece interessati a tale argomento, potessero fare i conti nella loro interezza.
Ciao a tutti

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Marco: va bene, se ti può interessare ho anche iniziato a fare qualche foto a largo campo con pellicola..ho portato il primo rullino..mercoledì saprò qualcosa..tengo le dita incrociate

Per LucaPelizzari: hai ragione è molto generico quello che ho scritto anche perchè avevo considerato solo la canon 350D come digitale

sai che mi ero scordato che le reflex digitali hanno la batteria?? :oops: :lol: :wink:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010