1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ho ripreso anche ieri le "nuove" macchie Solari.
Questa volta però ho utilizzato il Newton 150/1200; credo che la maggior apertura si sia fatta sentire, soprattutto in virtù di alcuni dettagli, nelle immagini con la Barlow 2x a 2400mm di focale, nei quali mi sembra di intravedere anche le linee di forza magnetiche!!

Non credevo fosse possibile con un normale Astrosolar; credo che siano i miei migliori primi piani di Macchie Solari!

Comunque, ho utilizzato la solita WebCam Vesta con Filtro IR-CUT, appunto su Newton 150/1200 e Foglio Astrosolar; Montatura EQ5 Motorizzata.

Ogni immagine è la somma di 500 frames su 1200, ottenuti da un filmato di 120" a 10 fps.
Ho eseguito un paio di riprese alla focale nativa e un paio con Barlow 2x; oggi tenterò anche con la 3x, perchè ho visto che è possibile, e si potrebbero tirar fuori ulteriori dettagli!

Somma ed Elaborazione con Registax 4 e Photoshop CS2; naturalmente il colore l'ho aggiunto io in fase successiva...

Spero vi piacciano!!


CIeli sereni! ;)


Allegati:
Commento file: Focale 1200
sole23settFoto1(colori)dati.jpg
sole23settFoto1(colori)dati.jpg [ 154.25 KiB | Osservato 1207 volte ]
Commento file: Focale 1200
sole23settFoto2(colori)dati.jpg
sole23settFoto2(colori)dati.jpg [ 245.12 KiB | Osservato 1177 volte ]
Commento file: Focale 2400 con Barlow 2x
sole23settFoto3colori(dati)(b2x).jpg
sole23settFoto3colori(dati)(b2x).jpg [ 338.68 KiB | Osservato 1174 volte ]
Commento file: Focale 2400 con Barlow 2x
sole23settFoto4(colori)dati(b2x).jpg
sole23settFoto4(colori)dati(b2x).jpg [ 286.71 KiB | Osservato 1215 volte ]
Commento file: Focale 3600 (24 Settembre)
sole24settFoto2(colori)dati.jpg
sole24settFoto2(colori)dati.jpg [ 352.54 KiB | Osservato 1157 volte ]
Commento file: Focale 3600 (24 Settembre)
sole24settFoto1(colori)dati.jpg
sole24settFoto1(colori)dati.jpg [ 421.13 KiB | Osservato 1182 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il giovedì 24 settembre 2009, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle Danz!
Perchè non dai loro un nome (http://spaceweather.com/images2009/24sep09/midi163.gif) e non metti dettagli di ripresa nella scheda? ;)

In questa maniera i dati rimangono sull'immagine e non sul topic del forum che, prima o poi, scivolerà nei meandri della sezione.

;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magnifico lavoro Andrea!

Complimenti, chissà che spettacolo sarebbero state in H-alfa... :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide! Hai ragione; infatti sto preparando le schede, devo diventare assolutamente professionale in questo! ;)

Per Vicchio: hai assolutamente ragione, ma di Coronado prima di metà ottobre, almeno, non se ne parla!!!


ciao! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, ecco perchè ho comprato il LB da 12" :idea: ero sicuro di due settimane di bel tempo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà, tanti complimenti!
Spero che userai anche il coronado! (Se ben mi ricordo ci vuole la barlow per andare a fuoco con la webcam).
Ti è arrivato, a proposito?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravo, Andre'. Tu le cose le compri ma almeno le usi, non come il sottoscritto :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Purtroppo il Coronado prima di metà ottobre (almeno) non se ne parla!

Comunque per il momento mi sto divertendo anche con l'astrosolar!

Bè sicuramente cerco di utilizzare tutto quello che ho, e direi che a parte il rifrattore 120/600 che voglio vendere, per il resto ci sto riuscendo sicuramente! Sono molto contento di quello che possiedo e dell'utilizzo che ne faccio!!

Cieli sereni! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre due riprese di oggi, 24 Settembre.

A differenza di ieri, ho usato la Barlow 3x, quindi ad una focale di 3600mm.

Non sono male, credo, ma forse le preferivo ieri! Avrei dovuto fare un paio di filmati con la 2x anche oggi, ma purtroppo un pò di nuvole a tratti coprivano il sole, e così non ho avuto molto tempo!

Cieli sereni!


Allegati:
sole24settFoto2(colori)dati.jpg
sole24settFoto2(colori)dati.jpg [ 352.54 KiB | Osservato 1153 volte ]
sole24settFoto1(colori)dati.jpg
sole24settFoto1(colori)dati.jpg [ 421.13 KiB | Osservato 1178 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ottime direi.
Belle "secche" e nitide. Bravo davvero. :)

P.S. Ti anche risposto per il filtro verde nel post iniziato da me... :wink:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010