1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Com'è andata?
Sopravvissuti all'umidità?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Toh, divertitevi: [...] Bello. eh?

No, non e' bello :shock:. Pero' nemmeno cosi' terribile: c'e' sempre la via alternativa: A7 -> Uscita Vignole/Arquata -> Val Borbera -> eccetera.

Secondo me anche venendo dalla Lombardia si puo' fare. Si allunga un po', ok, ma e' quasi tutta autostrada e il pezzo brutto e' solo negli ultimi 15 km.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 10:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, l'ha fatta kingo proprio ieri.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Confermo quanto detto da Emmanuele, 15Km in più e, forse, 2 minuti di tempo.
Dall'uscita di Vignole la strada è davvero a prova di deficiente o quasi, praticamente tutta obbligata con pochi intoppi/traffico e 1 solo semaforo, una pacchia !

La nottata è andata benone, Lambda Orsa Minore visibile in distolta tutta la notte (M=6,38 a 45° d'altezza), Via Lattea sufficientemente incisa ed M33 che si poteva puntare col Telrad, non evidente ma insomma...

Umidità per 5 minuti alle 21, poi una leggera brezzolina assolutamente non fastidiosa l'ha tenuta lontana per tutta la notte, il vetrino del Telrad (la parte più esposta nei miei strumenti) non si è mai appannato nemmeno leggermente, temperatura tra i 9 ed i 10 °C fissa, un sacco di meteore e seeing costantemente mediocre.

Ho fatto una carrellata di oggetti classici, dalla Crescent con e senza filtro ad M17, da IC1296 ad M42, insomma ci siamo capiti... poi classico giro delle piccole planetarie più famose con la binoculare a 300x.
La Cocoon era appena visibile senza filtro, la Maffei 1 ci stava, poi mi sono addentrato nell'ammasso di galassie accanto alla splendida NGC891 ed ho navigato in quello del Perseo centrato sulle NGC1272/5, chiamando ogni galassietta per nome in entrambi.

Nella Pleiadi con l'ottantino si raggiungeva la magnitudine 13 (!) e con il 14" la mag.16, i rapporti di efficienza rimangono pressochè coerenti con la teoria, nonostante il seeing penalizzante.

Splendidissima NGC253, era da un po' che non la puntavo ! Speciali le bande nere di M31 e le spire di M33, immediata la Pk104-29.1.

Oggetti nuovi :
Galassia NGC613 nello Scultore
Planetaria NGC1360 nella Fornace
Galassia NGC1300 (pensavo già fatta in passato ma mi sbagliavo) in Eridano
Juno (!) in opposizione il 21 Settembre (M=7,7) alla confluenza tra Acquario, Balena e Pesci
Bear Paw Galaxy NGC2537 in Lince (bellissima !, ma non mi sono accorto della vicinissima IC2233 :( )
Helix Galaxy NGC2685 sotto il muso dell'Orsa Maggiore
Altra robetta minore
Fallito il globulare NGC1049 nella Fornace (M=12,9 e diametro 0,3')... :(

Grandi saluti alla Eskimo ritrovata, sempre stupenda, e poi non volevo venir via, ma dovevo essere a casa per le 6:30 e così alle 4 ho cominciato la ritirata inquadrando M42 e ciò che passava allo zenit per lustrarmi gli occhi !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Maledizione, che invidia :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010