1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Potresti prenderti un oculare WideAngle, come l'hyperion da 21mm, che possiedo e non me ne sono mai pentito:rispetto agli oculari che hai, ha un campo enorme...Così forse ti sarà più facile puntare. Per saltare da una stella all'altra, io praticamente tengo un'occhio al cercatore, ed un'altro aperto, così da orientarmi meglio.

P.S. Il cercatore è messo a fuoco vero?


Si col cercatore vedo bene, ma non mi oriento.. potrei provare il WideAngle!
Interessante il trucco dell'occhio aperto, proverò :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altrimenti passa al classico 6X30:io l'ho trovato usato a 20€ in uno stato perfetto, e a collimarlo ci metto 5 secondi contati.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Altrimenti passa al classico 6X30:io l'ho trovato usato a 20€ in uno stato perfetto, e a collimarlo ci metto 5 secondi contati.


Oddio... anche il cercatore si collima? :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Altrimenti passa al classico 6X30:io l'ho trovato usato a 20€ in uno stato perfetto, e a collimarlo ci metto 5 secondi contati.


Oddio... anche il cercatore si collima? :?


Collimarlo in senso allinearlo, è la stessissima cosa :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
filippom ha scritto:
Collimarlo in senso allinearlo, è la stessissima cosa :D


M'era preso un collasso :D

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Comunque a livello di oculari, a parte il wideangle, è conveniente andare sopra il 25mm che già ho oppure no?
E vanno bene usati o è meglio il nuovo?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Comunque a livello di oculari, a parte il wideangle, è conveniente andare sopra il 25mm che già ho oppure no?
E vanno bene usati o è meglio il nuovo?


Direi che il 25 come ingrandimento minimo va bene;con la simulazione di wuinstars 2, vedo che entrano tutte le pleiadi nel campo dell'oculare, quindi non c'è da preoccuparsi. Il 25mm ti da circa 1.3°, mentre l'hyperion circa 1.5°, quindi con l'hyperion, anche se ingrandisce di più, avresti più cielo. Il discorso di usati e nuovi per me è relativo:puoi trovare nell'usato tante cantonate, ma ti può anche capitare un'occasione, non si sa mai.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Direi che il 25 come ingrandimento minimo va bene;con la simulazione di wuinstars 2, vedo che entrano tutte le pleiadi nel campo dell'oculare, quindi non c'è da preoccuparsi. Il 25mm ti da circa 1.3°, mentre l'hyperion circa 1.5°, quindi con l'hyperion, anche se ingrandisce di più, avresti più cielo. Il discorso di usati e nuovi per me è relativo:puoi trovare nell'usato tante cantonate, ma ti può anche capitare un'occasione, non si sa mai.


Ho appena letto sul 25mm che è wide angle. Ovviamente non avrà niente a che vedere con l'hyperion, ma a questo punto mi accontento.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Ho appena letto sul 25mm che è wide angle. Ovviamente non avrà niente a che vedere con l'hyperion, ma a questo punto mi accontento.


La scritta temo che sia una farsa. Anche io ho lo stesso 25mm con la scritta Wide Angle, ma se guardi dentro un vero WA, te ne renderai conto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
La scritta temo che sia una farsa. Anche io ho lo stesso 25mm con la scritta Wide Angle, ma se guardi dentro un vero WA, te ne renderai conto.


Capito. Allora tenendo conto che al momento ho i 10mm e 25mm in dotazione e la barlow 2x cosa mi consiglieresti di prendere in futuro? Un 5-6mm? Filtro lunare? Il cercatore 6x30 della skywatcher ho visto che costa 46€ nuovo.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010