ciao ragazzi, spero di non essere OT. Stavo guardicchiando il tanto sognato (ma ancora lontano)... CCD. Mentre sogno un po sfogliavo due modelli, SXV M25C (6 mp a colori ) e SXV-H16 (mono, 4 mp). Vorrei un vostro parere. Voi quale scegliereste? Quello è colori dev'essere di un comodo... esponi, elabori e sei felice. E poi ha il sensore rettangolare... L'altro è B/N quindi... super... dall'altro però esponi in L, poi in R, poi in G (non ho la postazione fissa e mi devo SEMPRE spostare perchè da casa non vedo neanche una stella, ci sono gli alberi), concludi col B, passano un sacco di notti... e poi ha il sensore quadrato (ma magari è solo una mia paranoia mentale). non so. I'm confused! da quanto scrivo si vede che "mi piacerebbe" di più quello a colori ma è un giudizio dato dall'inesperienza e dalla fretta... non voglio essere precipitoso e vorrei conoscere il parere di qualcuno in materia più esperto di me. Cosa scegliereste? pregi e difetti dell'uno e dell'altro...? quali strade mi si chiudono (o mi si aprono) scegliendo l'uno o l'altro... o magari... consigli su altri modelli/marche.... con il tetto max dei 3000 euro... come questi due... a voi la parola... grazie e cieli stellati a tutti!
_________________ MB _________ Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
|