1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 10:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi far di più e meglio nel planetario, penso che meglio degli ortoscopici non ci sia niente :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 10:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Se vuoi far di più e meglio nel planetario, penso che meglio degli ortoscopici non ci sia niente :wink:


La prossima volta che siamo sul campo ti presto l'orto 7 e mi dici quant'è comodo osservare in un dobson con un ortoscopico sotto i 12mm :D
Io credo, invece, che se c'è bisogno di vedere bene i pianeti una binoculare con due oculari di fascia media (per chi la regge) sia la più indicata.
Ma il titolo del topic non era Nagler/Ethos?
Fa piacere che abbia messo i piedi sul freno, ma nota che hai cambiato idea in sole 2 pagine :P :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 10:44 
Potresti prendere un Panoptic 24 usato.
E' un ottimo oculare, si trova a buon prezzo (150-170 euro usato) e ti rendi conto della differenza con gli Hyperion.
Poi, a quel punto, la tua confusione sarà totale (finchè non metti l'occhio su un Panoptic 24 non te ne puoi rendere conto...) e allora dovrai o vendre un rene o ripensare tutta la tua filosofia osservativa...

in pratica, ti sto "velatamente" consigliando di restare con gli oculari che hai e NON PROVARNE NESSUN ALTRO, percgè se lo fai è finita, ed inizierà per te una torbida spirale di tormento, e non chiuderai più occhio la notte...

io ho fatto l'incommensurabile errore di provare sul mio NP un Nagler 31 ed un Pentax 40... e maledico il giorno in cui feci questa immane cazzata...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 15:14
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho messo l'occhio dentro un Ethos 13 mm. Non lo comprerei mai perchè 100° di FoV servono solo a farti roteare l'occhio fino a farlo, magari, uscire dall'orbita :mrgreen:
E poi considera che su un dobson con 100° vedi inevitabilmente più coma fuori asse di quello che puoi vedere con gli 82° dei Nagler.
La Televue poteva benissimo fare a meno di questi Ethos. I nagler e i panoptic sono già il top non ha senso andare a cercare altrove.

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto Renzo
Insomma, Danzica, da quanto tempo hai il telescopio? Possibile non ti sia mai capitato (neanche sull'Amiata) di provare un Nagler o un Ethos? Non hai rotto le scatole neanche un secondo a m27 come ho fatto io? :mrgreen:
Suvvia... Aspetta :) Altro che acquisto online, aspetta di provarli e poi se ne riparla. Se affretti il passo e prendi una scorciatoia che non conosci, ti perdi il paesaggio... e rischi di inciampare ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 11:01 
Anassilao ha scritto:
Io ho messo l'occhio dentro un Ethos 13 mm. Non lo comprerei mai perchè 100° di FoV servono solo a farti roteare l'occhio fino a farlo, magari, uscire dall'orbita :mrgreen:
E poi considera che su un dobson con 100° vedi inevitabilmente più coma fuori asse di quello che puoi vedere con gli 82° dei Nagler.
La Televue poteva benissimo fare a meno di questi Ethos. I nagler e i panoptic sono già il top non ha senso andare a cercare altrove.


Mettilo su un Dobson da mezzo metro con due metri e mezzo di focale, e cambierai subito idea...
devi pensare che il resto del mondo ha una concezione diversa della nostra di "grande diametro"... :wink:


Ultima modifica di fede67 il mercoledì 23 settembre 2009, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Quoto Renzo
Insomma, Danzica, da quanto tempo hai il telescopio? Possibile non ti sia mai capitato (neanche sull'Amiata) di provare un Nagler o un Ethos? Non hai rotto le scatole neanche un secondo a m27 come ho fatto io? :mrgreen:
Suvvia... Aspetta :) Altro che acquisto online, aspetta di provarli e poi se ne riparla. Se affretti il passo e prendi una scorciatoia che non conosci, ti perdi il paesaggio... e rischi di inciampare ;)



Farò assolutamente così!

E' che a volte mi sveglio con la voglia di comprare, ma poi per fortuna ragiono e mi fate ragionare!
All'amiata non mi sono volutamente avvicinato a Nagler e Ethos, proprio per proteggere me stesso, perchè mi conosco bene :mrgreen:

Il prossimo Star Party però non mi farò sfuggire l'occasione di provare oculari simili!

Cieli sereni!!

PS. stasera si riesce di nuovo col 12" e con i miei Hyperion e Meade :P

PPS. sarebbe molto più urgente che mi facessi un paraluce per il DOB, visto che ieri dopo 90 minuti mi si è appannato tutto il secondario e son stato costretto a smontare tutto!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 11:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:

Mettilo su un Dobson da mezzo metro con due metri e mezzo di focale, e cambierai subito idea...
devi pensare che il resto del mondo ha una concezione diversa della nostra di "grande diametro"... :wink:



Eheheheh! :D Ho comprato un libro americano sulla costruzione di un telescopio dobson. L'autore scrive che un dobson piccolo parte da 12,5"

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 11:14 
Danziger ha scritto:
E' che a volte mi sveglio con la voglia di comprare


Trovati una morosa, e vedrai che a volte ti sveglierai con la voglia di...
beh, ci siamo capiti... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
non ho mai messo dentro l'occhio a un nagler, ma da quando ho comprato l'ethos..... gli hyperion puah ! li uso come fermacarte !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010