kappotto ha scritto:
Una cosa danziga: tu perchè vuoi cambiare oculari? Cosa non ti soddisfa dei tuoi oculari? Dove vuoi migliorare la visione?
Una volta che rispondi a queste domande, allora puoi capire quali oculari ti piacciono. Tieni conto che stiamo parlando di oculari costosissimi, che hanno loro peculiarità ma che sono comunque il top. Ma questo top non è semplicissimo da osservare.
Sinceramente io son soddisfatto degli Hyperion.
Checchè ne dicano tutti, a me la resa piace e l'effetto Black Out quando si osserva deep e si è quindi adattati al buio, è praticamente inesistente.
Sul planetarie e lunare invece, quando mi metto ad osservare anche da posti non completamente bui, quel difetto viene fuori, certe volte abbastanza pesantemente, anche se estraendo il paraluce il problema quasi si elimina.
Per il resto, mi soddisfa anche molto il campo, 68° non sono pochi!
Certo la curiosità di provare un 82° è grande ma purtroppo nessuno del mio gruppo ha oculari del genere!
Da qui l'idea di comprarne inizialmente uno e provare.
Oltre a questo anche la qualità Televue, che ho constatato con le Barlow che uso per le riprese, mi solletica non poco.
Insomma ora vedrò che fare.
PS. ho letto ora il post di Maurizio, ed ha perfettamente ragione!
Meglio sfruttare quello che ho, anche in termini di accessori, per qualche anno ancora! Del resto io ne sono anche soddisfatto per cui...
