1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In tutta onestà e in amicizia ti dico che per me
SEI MATTO
:D :D :D
Sei disposto a spendere un capitale per comprare oculari mai provati né comparati con quelli che hai? D'accordo che i soldi sono tuoi però io prenderei uno o due in focali di cui non ho copertura riservandomi poi, con calma, di valutare altre possibilità dopo future prove con altri oculari. Tanto ci sarà sempre la possibilità di incontrarsi con altri astrofili anche a qualche star party.
Comprare tutta una serie così sono soldi spesi male.
Non perché non sia roba di qualità, ci mancherebbe, ma perché non sai se fanno al caso tuo.
Un oculare funziona meglio su uno strumento rispetto a un altro. Su alcuni strumenti gli Hyperion se la possono dire anche con oculari più blasonati (il limite è dato dallo strumento e non dall'oculare in quel caso). Insomma un oculare deve essere comprato perché serve e non perché si vuol fare collezione, come invece dai l'impressione di fare te.
Ovviamente i soldi sono tuoi e puoi anche usarli per accendere le sigarette. Però stai dando l'impressione di voler comprare tanto per averla la roba, non solo per usarla.
Hai la possibilità di usare quella che già possiedi ma in effetti quanto la stai usando?
Una volta con alcuni amici si fece il conto di quanto ci costava fare una foto astronomica, considerando i costi delle trasferte, l'attrezzatura, ecc.
Beh. La cifra fu molto elevata, credimi, perché alla fine noi utilizziamo molto poco i soldi che spendiamo nelle nostre attrezzature.
Mi ripeto. Spendi pure i tuoi soldi come credi ma visto che vuoi il parere degli utenti del forum (altrimenti non posteresti) allora chiudi il portafogli prima di fare l'ordine!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 9:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente quoto in toto Renzo, ma con te è un caso perso in partenza :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Tu sei pazzo. Tu sei veramente pazzo. :mrgreen:
Ma lo sai che bastano 4 oculari per coprire un range di ingrandimenti per tutti i tipi di oggetti?

Permettimi di dirti, avendo posseduto il tuo strumento:

Panoptic 27 o 24
Nagler 13 Type 6
Nagler 9 Type 6
Nagler 5 Type 6

Ci vorrebbe un grosso grosso oculo per le nebulose invernali più estese, a cui accoppiare un UHC.
Sia io che kappotto ci siamo orientati su questo: http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80

Un'altra cosa: dimenticati la perfezione ottica su qualasiasi oculare.


Lo so che son pazzo :mrgreen:

Comunque, mi ritiro per deliberare... :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io la penso esattamente come voi, e me ne rendo conto!

Ho chiesto solo un parere, perchè sono anche io indeciso; soprattutto non potrei certo comprarli tutti assieme, ci mancherebbe!!

L'idea era proprio quella di fare come dici tu Renzo, provare una focale, e poi decidere.
Ma l'operazione cambio oculari sarebbe una cosa da fare nel corso di svariati mesi; non potrei mai permettermi di comprarli tutti assieme! :mrgreen:

Cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 9:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cosa danziga: tu perchè vuoi cambiare oculari? Cosa non ti soddisfa dei tuoi oculari? Dove vuoi migliorare la visione?
Una volta che rispondi a queste domande, allora puoi capire quali oculari ti piacciono. Tieni conto che stiamo parlando di oculari costosissimi, che hanno loro peculiarità ma che sono comunque il top. Ma questo top non è semplicissimo da osservare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 9:55 
Danziger ha scritto:
Per Fede: purtroppo non conosco i Panoptic, ma mi fido ciecamente del tuo giudizio...


Male, malissimo!
Come detto, gli oculari sono fra gli accessori più soggettivi che esistano, e si comportano diversamente sui diversi telescopi.
Quando si vanno a spendere cifre importanti, bisognerebbe prima provarli, cosa che si riesce generalmente a fare uscendo con un gruppo...
per il fatto del campo, anche questo è soggettivo.
Per me è importantissimo, anche per il fatto di avere più facilmente l'oggetto in campo quando lo punto "a mano", il che mi permette di "sbagliare" di un po' la posizione ma trovarlo egualmente, e questo è mooolto comodo quando cerco "oggetti nuovi"...

Alla fine quando hai i tuoi 3-4 oculari buoni non ti serve altro, e quei 3-4, piano piano, te li scegli come piace a te, non come piace agli altri... :wink:


Ultima modifica di fede67 il mercoledì 23 settembre 2009, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
fede67 ha scritto:
....quando hai i tuoi 3-4 oculari buoni non ti serve altro, e quei 3-4, piano piano, te le scegli come piace a te, non come piace agli altri... :wink:



parole da scolpire nella pietra!
magari corregendo gli errori prima, pero' :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 10:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero ragazzi ma..... trovatemi UNO (ne basta uno) a cui non piace quel gioiello del Nagler 13 T6 (su di un dobson)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Allora potresti prendere il Nagler da 13 mm, che guarda caso è l'unico sul quale sei indeciso, ma è una delle focali più indovinate sul deep (ovviamente dipende anche dalla focale degli strumenti). Facci caso che, anche alternando i tele, finisci per usarlo parecchio: logico d'altronde, visto che è una misura centrale. Se così non fosse, o hai un tele particolarissimo, ma non è il tuo caso, o c'è qualcosa che non quadra nel tuo modo di osservare, cosa più probabile.
Un po' come il pignone centrale di una bici col cambio, che è quello che si consuma prima... a meno che tu non faccia solo discese o salite estreme.

Comunque, seriamente, la smetterei di fare acquisti visto che dici tu stesso di non essere nemmeno miliardario. Spremi il mare di attrezzatura che hai, comprando per un po' solo piccoli accessori mancanti se davvero indispensabili; poi fra un paio d'anni fai il punto.
Vedi davvero che cosa ti interessa maggiormente, vendi tutto quello che non hai usato e non serve ai tuoi scopi e fai un progetto serio e mirato su un'attrezzatura definitiva.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Una cosa danziga: tu perchè vuoi cambiare oculari? Cosa non ti soddisfa dei tuoi oculari? Dove vuoi migliorare la visione?
Una volta che rispondi a queste domande, allora puoi capire quali oculari ti piacciono. Tieni conto che stiamo parlando di oculari costosissimi, che hanno loro peculiarità ma che sono comunque il top. Ma questo top non è semplicissimo da osservare.


Sinceramente io son soddisfatto degli Hyperion.
Checchè ne dicano tutti, a me la resa piace e l'effetto Black Out quando si osserva deep e si è quindi adattati al buio, è praticamente inesistente.

Sul planetarie e lunare invece, quando mi metto ad osservare anche da posti non completamente bui, quel difetto viene fuori, certe volte abbastanza pesantemente, anche se estraendo il paraluce il problema quasi si elimina.

Per il resto, mi soddisfa anche molto il campo, 68° non sono pochi!

Certo la curiosità di provare un 82° è grande ma purtroppo nessuno del mio gruppo ha oculari del genere!
Da qui l'idea di comprarne inizialmente uno e provare.
Oltre a questo anche la qualità Televue, che ho constatato con le Barlow che uso per le riprese, mi solletica non poco.

Insomma ora vedrò che fare.

PS. ho letto ora il post di Maurizio, ed ha perfettamente ragione!
Meglio sfruttare quello che ho, anche in termini di accessori, per qualche anno ancora! Del resto io ne sono anche soddisfatto per cui...;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010