1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti amici stellari!
Apro il topic per presentarmi, dunque, da dove comincio?

Abito sotto alle montagne piemontesi vicino a Torino, mi reputo fortunato, ho quasi 18 anni (^^) e frequento un liceo scientifico.

La mia passione smodata per l'astronomia è iniziata a 7 anni, quando mio nonno ha fatto l'errore di regalarmi l'atlante dell'universo per ragazzi! :mrgreen: :mrgreen:
Ho letto la presentazione di ferry, un mio amico di altri forum, e mi viene spontaneo a pensare a quanto siamo uguali e diversi! e con quanti di voi condivido il "chiodo astrale" come lo chiama mia madre XD

In effetti, non sono molto consumato di osservazione... Fino ad ora la passione è stata quasi solamente teorica, ma faccio a pugni con cataloghi e numeri!
Se qualcuno me la chiama Andromeda son contento, se leggo M31 ci metto un po' a capire l'argomento eheh!

Mi ricordo la prima osservazione: un disastro! piccolo rifrattorino cinese di regalo, guardo e non vedo nulla! XD tra l'altro a 10 anni non sapevo NULLA di puntamento e simili! Dopo un rifrattore più riuscito a 14 e la rivalutazione del primo sono passato a un riflettore Newton da 136 mm e 1000 di focale. Anche con quello, purtroppo mi sono scoraggiato subito (è una mia pecca)...

Ma quasi 2 anni fa ormai puntai per sfizio Giove, dopo Sirio e Betelgeuse... e vidi un DISCO!
Mi ricordo che ero sull'orlo della commozione!
Per via di impegni e inquinamento luminoso non ho mai visto più di giove, saturno, marte, venere, luna e pleiadi... Ma a ferragosto di quest'anno un altra emozione! Andromeda! mai avrei pensato di riuscire a puntarla (poichè le ghiere con le coordinate equatoriali del mio tubo sono fallate[cinesium]).
Ha influito la mancanza di un circolo di astrofili nelle vicinanze... passo molto più tempo sui libri che ne parlano che sull'obiettivo a saziarmi della visione di nebuolse e ammassi... spero che le cose cambino in meglio!

Il grande problema resta quello però: compagni di osservazione! sono a secco, e più che far vedere ai miei l'oggetto di turno nn faccio molto.
Questa estate ho scoperto con immenso piacere che la mia casa di montagna era vicina a dove alloggiava...il Professore Walter Ferreri! ^_^
è lui che nel 2002 ho incontrato all'osservatorio di Alpette, alle perseidi del 2008, a scuola da me x un coronado che avevamo vinto e infine st'estate. Che persona magnifica, sono ai limiti della venerazione per quell'uomo! ^^

mi sono avvicinato al forum perchè sono spaventato dalla complessità della terminologia dell'ottica per l'astronomia... Ho letto i vari argomenti per un po' prima di decidermi a scrivere, e più vedo sigle più mi confondo! XD
Spero che la frequentazione di questa community mi aiuti a fare...luce su i miei vari dubbi e a trovare risposte in materia!

Un saluto e cieli sereni a tutti!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Deepwatcher, benvenuto su questo fantastico forum! Sono sicuro che ti troverai benissimo qui con noi! ;)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Ciao Deepwatcher...
Benvenuto anche a te allora... (io sono il Ferry :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )... qui ti divertirai molto... e imparerai anche altre cose di quelle che non sai...
fatti un bel giro per il forum... troverai tante belle notizie e aiuti... beh... buona fortuna per le tue osservazioni...

Cieli Sereni... (che qui non se ne vedranno per un po'...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Deepwatcher,
con un nick così promettente adesso però devi impegnarti! :)
Benvenuto sul forum e complimenti per il tuo topic di esordio.
Walter Ferreri è stato il maestro di molti coi suoi splendidi libri, sei veramente fortunato se hai la possibilità di stare a contatto con lui, un poco ti invidio. ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
è qui che un poco mi vergogno: non ho i suoi libri! XD anzi fino alla settimana scorsa non sapevo che ne avesse scritti, nè tantomeno che fosse di fama internazionale e gli avessero pure intitolato un asteroide! ^^

deepwatcher: mi è venuto senza pensarci (prima volevo mettere Lorenzo, occupato e banale XD, e moonwatcher mi sapeva di lupo mannaro XD) ma fa capire che mi piace il profondo cielo... Ma stravedo anche per stelle e pianeti eh! ^_^

sempre avute le idee chiare. alle elementari avevo già deciso di fare lo scientifico, e ora sono all'80% con astrofisica il prox anno... il restante 20%? Interazioni fondamentali! XD
chiedo scusa a tarias XD confondo ancora i suoi due nick soliti! ^^

Le grandi lacune di conoscenze che ho sono

1) Cosa osservare essenzialmente, cioè si otrebbe dire, quali sono i + "gettonati" oggetti
2) Ottica in generale. Grazie al professor Ferreri so che gli ingrandimenti si ottngono dividendo la lunghezza focale per l'apertura dell'obiettivo (quindi con il mio 136 con 1000 di focale non vado oltre ai 111X), che la montatura equatoriale del mio tubo è cinese e malfatta (coordinate eq inutilizzabili) e che dovrei prendermi un Celestron! ^^

per ottica in generale intendo tutte quelle centinaia di sigle che ho visto usare con disinvoltura in innumerevoli topic e che mi spiazzano non poco! ^^
Invece riguardo all'astronomia sono sempre disponibile, sono fiducioso del pacchetto di conoscenze da autodidatta che mi sono fatto! ^^
Margherita Hack ha scrito un bellissimo libro, vado a recuperarne il titolo, che mi ha dato una soddisfazione: ho ricavato l'equazione per la velocità di fuga prima che la enunciasse!! ^_^

Ah, ho un fatto un po' di foto, ma credo con la tecnica il più primitiva possibile: ho appoggiato a mano l'obiettivo all'oculare leggermente fuori fuoco! per compensare la maggiore distanza rispetto all'occhio... Una digitale kodak 10.3 MP, e mi son venute bene! Solo che con giove nn funziona... Stavo meditando di prendere una webcam e di adattarla, ma prima vediamo quanto dura questo tubo... Lo uso da due anni (per solo 30 osservazioni all'anno circa.........) e comincia a perdere i pezzi... Lo tratto con tutto il riguardo possibile, ma mi ricambia poco XD Tra l'altro, qualcuno riesce a trovare il sito della Optrons? sembra quasi che la ditta costruttrice sia fantasma!! XD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto tra noi e sotto con le osservazioni. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per l'accoglienza! è proprio un bel forum, ho raddoppiato le mie conoscenze di ottica in 2 giorni! XD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, bella presentazione ;)
Penso che la maggior parte di noi abbia iniziato come te, cioe' con zero strumenti, poi il telescopio giocattolo sino ad arrivare, pian piano, al sogno proibito.... :lol:

Cerca solo di avere pazienza, come in tutte le cose, vedrai che riuscirai a capire e fare tutto.
Buon divertimento :)

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
la pazienza c'è ^^

prima sera senza nuvole da una settimana, ma un seeing disastroso... Maledetta pianura padana, c'ha una foschia odiosa...

Io alle elementari:
Maestro, parleremo dei pianeti?
Certo, in 5^ [alla fine no, portati di mio all'esame di 5^ XD]
Io alle medie:
professoressa, studieremo l'astronomia??
Solo se avremo tempo [speranza disattesa...]
Finalmente al liceo, in 5^ (cioè dopo 13 anni di attesa da quando so leggere) abbiamo un bellissimo librone di scienze naturali con titolo "Pianeta 3" e sotto una bellissima Terra dallo spazio. Meraviglia quando lo ho aperto! Finalmente studieremo l'astronomia!!!
solo che...

beh...

a furia di aspettare....

conosco due volte le cose che sono in quel libro! XD scherzi a parte, mi aiuterà a dare una organizzazione a ciò che so approfondire su un testo ^^
Comunque, sono abbonato a Le Scienze e National Geographic, e progettavo Nuovo Orione... se trovo un coupon per abbonarmi lo riempio al volo!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione Deepwatcher!
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Benvenuto.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010