1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova AR sul Sole
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Approfittando di un varco tra le nubi stamane ho ripreso in fretta e furia la AR appena sorta dal lembo solare, immersa in una larga zona facolare.
Una prima immagine , a largo campo, è stata ottenuta con un rifrattore semi-apo Tecnosky 80/560 + barlow 5X per una EFL di 2800 mm- Webcam Philips Toucam BN.Media con Registax 5 dei migliori 70 frames su oltre 2000.Elab PsP e falsi colori.
La seconda è stata invece ottenuta al fuoco di un riflettore solare autocostruito con specchio di Zen 150 f 10 privo di alluminatura + barlow 5X per una EFL di 7500 mm rivelatasi assolutamente impossibile per la turbolenza, e quindi un solo frame decente, elaborato con PsP , riscalato ed in falsi colori.
La macchia sembra abbastanza ben strutturata, con un' ombra abbastanza ben enucleata ed una penombra non molto estesa.Speriamo in una successiva evoluzione


Allegati:
Zoom_LR.jpg
Zoom_LR.jpg [ 90.65 KiB | Osservato 521 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR sul Sole
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda ripresa!!

Ho ripreso anche io il sole, poco fa!! Ti sei accorto che c'era anche un altro gruppo di macchie verso il centro? Grosso modo alla stessa latitudine!!


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR sul Sole
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Dazinger:

Cita:
Stupenda ripresa!!

Ho ripreso anche io il sole, poco fa!! Ti sei accorto che c'era anche un altro gruppo di macchie verso il centro? Grosso modo alla stessa latitudine!!


Grazie per il commento: sì mi sono accorto che c'era un'altra AR, più verso il centro, dalla parte opposta, ma la prima mi è sembrata meglio strutturata e più degna di osservazione, del resto, avevo solo una finestra di circa 45 minuti prima che il sole fosse occultato dal terrazzo (a casa mia a Roma).Speriamo in una buona evoluzione e che finalmente si sia rotto il ghiaccio...( col sole,si fa per dire).Posta pure la tua immagine, io penso che saranno necessari tutti i contributi possibili per inaugurare degnamente questa ripresina dell'attività solare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR sul Sole
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ottima immagine. Complimenti.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR sul Sole
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Mi unisco hai complimenti, veramente una bella ripresa molto dettagliata

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR sul Sole
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 22:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fulvio,
mi aggiungo alla coda di complimenti e ne aggiungo uno personalissimo per quanto riguarda la presentazione delle tue immagini (vale praticamente per tutte); sempre curatissima ed efficace, una degna cornice ad un'ottima tela.
Peccato per il maledetto terrazzo.. :wink:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR sul Sole
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Matteo:

Cita:
Peccato per il maledetto terrazzo..


Non hai idea di quanto hai ragione: quando ieri ho usato il riflettore solare 150/1500 (vedi foto) non potevo più uscire sul terrazzino dalla porta- finestra perchè lo strumento sulla losmandy G11 occupava tutto lo spazio.Ciò a parte le considerazioni sul peggioramento del seeing locale indotto dal terrazzino stesso e sulla finestra di visibilità di circa un'ora complessiva, che mi costringe ad osservare il disco solare ancora basso sull'orizzonte.Comunque mi sto attrezzando per trasferire anche l'attività solare a Ponte di Nona, dove non ho problemi di spazio e spero che il seeing sia migliore, anche se di giorno non l'ho ancora provato.


Allegati:
Solar Newton 150 f 10.jpg
Solar Newton 150 f 10.jpg [ 285.24 KiB | Osservato 439 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova AR sul Sole
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie anche a Turtle e RedByron per i cortesi commenti

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010