1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
http://www.damianpeach.com/barbados09.htm

Con quel seeing...che spettacolo! :D

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il seeing eccezionle, alto piu di 60° ....... senza zanzare? che dire, anche io ho un c14 ma dal mio osservatorio lgiove si stacca per qualche centimetro dal tetto di casa ed il seeing :( .... meglio dire che al momento ho una grande invidia, mi consolo sperando in tempi migliori.
ciao
mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E sempre il solito discorso, dai a noi quel seeing, e vedrai le stesse immagini... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Devo essere sincero, Damian ha fatto molto, molto, molto meglio su Giove, ma resta pur sempre una delle piu' belle immagini, viste fin ora.


Che Invidia!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sapevo di quella immagine...l'ho vista già da qualche giorno su un altro sito...
E' forte perchè quando l'ha pubblicata ha detto che era da un sito vicino casa sua...quindi ho scritto anch'io anche perchè la lat era di 53° casualmente quella delle Barbados...
Se guardate la sua stagione 2009 in Inghilterra, capite quando io vi dico l'importanza del seeing! Ogni sua singola immagine inglese è peggiore delle nostre fatte qui in Italia.
Ma poi arriva il botto, anche perchè lui stava impazzendo a non far nulla dall'Inghilterra e decide di andarsene in vacanza...alle Barbados.
Questa è la prima...vedrete le altre immagini.
Ora vi chiedo...guardate le sue immagini dall'inghilterra con lo stesso tele...guardate le nostre.
Bisognerebbe portare i nostri tele laggiù ed allora sarebbe davvero fantastico!!!!!
Il mio DK ottimizzato al meglio con un'ostruzione decisamente ridotta...avrei la colina in bocca!!!
Infine aggiungo che è in assoluto la migliore immagine di chiunque quest'anno, compreso l'eccellente Wesley.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda immagini...veramente senza parole!

Avete proprio ragione, il seeing è la cosa più importante!

Comunque io sono sicuro che Antonello, dalle Barbados, non avrebbe problemi a stare su quel livello, anzi.
Del resto ho visto(e abbiamo ammirato tutti) cose ben impressionanti fatte dal nostro amministratore dai cieli di questa bistrattata italia! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
pffff astrofili...
sempre in competizione!
perche'?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Bè Peach è sicuramente un grande astroimager ma mi sa che qualcuno qui nel ns. belpaese e in particolare da Pantelleria con un'altezza molto inferiore rispetto alle Barbados non sia stato da meno........

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Bè Peach è sicuramente un grande astroimager ma mi sa che qualcuno qui nel ns. belpaese e in particolare da Pantelleria con un'altezza molto inferiore rispetto alle Barbados non sia stato da meno........

Cieli quieti


...a chi ti riferisci?... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ulteriore dimostrazione che l'immagine bella è fatta non dagli strumenti (certo a riprendere con un seben non è che si tira fuori granchè), ma dalla fortuna di stare in un posto con buon seeing.
Ci vuole il seeing, io mi ricordo benissimo che qualche anno fa col c8 e la web cam facevo immagini molto migliori di oggi con c9,25/mewlon e dmk. A saperlo prima con tutti i soldi che ci ho buttato... :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peach alle Barbados
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Bè Peach è sicuramente un grande astroimager ma mi sa che qualcuno qui nel ns. belpaese e in particolare da Pantelleria con un'altezza molto inferiore rispetto alle Barbados non sia stato da meno........

Cieli quieti



Confermo a pieno.
Immagine eccezionale..!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010