1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Bene bene, domani mattina richiamo alle armi del rifrattore :D

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Poca roba, "ampie" facole però.
Non ho ripreso.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena mi sbuca dal tetto un'occhiata gliela dò!

Se merita anche una ripresina...

Ho visto infatti dalla Soho che ci sono molte facole, ma effettivamente la zona di macchia scura sembra molto contenuta...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi!!

Ho finito poco fa di osservare e riprendere il sole!!
Non solo ci sono quelle macchie sul bordo riprese anche dal SOHO, con molte facole, ma ci sono anche una serie di macchie in mezzo, alle stessa latitudine grossomodo, che nelle immagini del SOHO non comparivano proprio!! :shock:

Le ho osservate e riprese!!
Se riesco entro qualche ora vi posto tutto, anche se devo prepararmi per uscire col Dobson e non so se ce la farò!!

Mi metto al lavoro, ciao!!!

Dai che il sole si sta risvegliando!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
se l'è presa proprio comoda... ormai ha spostato la previsione del massimo di quasi un anno!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Io ho finito ora di osservare il sole, il primo sole col c8 :D
ho visto 2 macchie, una verso il centro e una più piccola sul bordo, ho fatto qualche fotografia a fuoco diretto con la reflex ecco i 2 risultati.

non sono il massimo..devo proprio prendere una webcam...


Allegati:
DSC_4251.JPG
DSC_4251.JPG [ 79.92 KiB | Osservato 822 volte ]
DSC_4255.JPG
DSC_4255.JPG [ 80.37 KiB | Osservato 825 volte ]

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbyron ha scritto:
non sono il massimo...
No, sono abbondantemente fuori fuoco.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Lo sapevo di non postare le foto nella sezione professori

grazie del consiglio

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Le "immagini olografiche" sono ricavate dal progetto SOHO/MDI

Quella che ho segnalato è proprio quella che si vede adesso,
in quanto la rotazione della nostra stella - nel frattempo - ha fatto si
che si presentasse sul lato visibile dalla Terra.

Informazioni dettagliate le trovate a questo link:
http://soi.stanford.edu/data/farside/index.html
e nella sottopagina:
http://soi.stanford.edu/data/full_farside/

Aggiungo inoltre che dalle immagini SOHO delle delle macchie, si evidenzia che sono distribuite sia nel parte superiore (quelle piccole) che inferiore (quella più grande) a riprova del fatto che siamo all'inizio del nuovo ciclo... man mano che si andrà avanti saranno un pò dappertutto. Verso la fine di un ciclo invece (cosa che avverrà tra 11 anni) le macchie saranno di nuovo concentrate verso l'equatore.

P.s. :cry: Da me è nuvolosissimo accidenti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
redbyron ha scritto:
non sono il massimo...
No, sono abbondantemente fuori fuoco.

Marco hai sempre il tocco magico nell'esporre i tuoi commenti, complimenti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010