1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Avendo già dei fits non devi più fare il "decode raw files" di iris.

Cmq prima di mettermi in ballo con le mie minxxxxxxx prova :oops: :D
Io non ho mai provato perchè non ne ho voglia dal momento che ho i .cr2.
Ma se vuoi faccio la prova (non ho nebulosity però).



Appena riesco a trovare una serata decente (spero Martedì o Mercoledì), proverò di sicuro!!

Speriamo bene! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Forse sono arrivato tardi , però volevo dare il mio contributo.

Ho usato Nebulosity sino a un paio di mesi fà, prima di passare al CCD.

Ho sempre acquisito con la Canon 40D in formato RAW come nei settaggi dell'immagine, ho solo tolto la spunta alla modalità 32bit che m'appesantiva enormemente i file. Per l'output uso formato Maxim.

Le immagini cosi trattate le ho sempre date in pasto a DSS o Maxim senza problemi. Non ho fatto la scomposizione in RGB.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Ultima modifica di Leonardo Orazi il martedì 22 settembre 2009, 9:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, io uso nebulosity da un bel po e devo dire che i risultati che si ottengono sono molto validi, la conversione colore mi sembra ottima.

I settaggi sono quelli che hai detto, in input raw ed in output compatibile maxim o astroart4, personalmente preferisco astro art per eseguire i pretrattamento (allineamento, media, conversione colore, mappa difetti ecc.ecc.). Anche DSS legge bene i fit prodotti da nebulosity, è solo un po lento in fase di ripresa, circa 2 secondi per scaricare l'immagine e circa 15-20 per convertirla e memorizzarla, ma sfrutto il tempo per far riposare il sensore.

Saluti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi...

Il fatto è che io in output vorrei i RAW, e quindi file CR.2 ma credo che con Nebulosity sia impossibile, giusto?? Non c'è verso, il programma trasforma sempre i files, appena acquisiti...e a me non va bene.
Oltretutto io uso IRIS per la somma e l'elaborazione...

Purtroppo devo ripiegare su Maxim...e ho buttato 60 euro di Nebulosity nel cesso :evil:

Comunque non c'è proprio modo per avere files CR2 da nebulosity giusto? :?:


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Usa il sw della canon fa tutto da solo e con la sola USB, od al limite se non erro puoi selezionare di non scaricare le foto e le memorizzi in eeprom tipo la sd.

Nebulosity lo puoi usare anche per altre cose.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:

Comunque non c'è proprio modo per avere files CR2 da nebulosity giusto? :?:


cieli sereni!



Puoi utilizzare la selezione Edit_Preferences_DSLR Save Location_CF card & computer (ovviamente devi utilizzare una CF sulla tua Canon); a questo punto, dovresti avere le pose salvate in formato CR2 (ma solo sulla CF), mentre nel PC il programma dovrebbe continuare a convertire automaticamente i RAW nel formato FITS selezionato.....

Dopodiché, potresti scaricare i tuoi files dalla CF e trattarli come vuoi, comunque tieni presente che salvare in FITS RGB non comporta nessuna perdita di informazione, rispetto al formato CR2, e il FITS ottenuto è utilizzabile da qualsiasi software di image processing successivamente...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:

Puoi utilizzare la selezione Edit_Preferences_DSLR Save Location_CF card & computer (ovviamente devi utilizzare una CF sulla tua Canon); a questo punto, dovresti avere le pose salvate in formato CR2 (ma solo sulla CF), mentre nel PC il programma dovrebbe continuare a convertire automaticamente i RAW nel formato FITS selezionato.....
...



Grazie Roberto, questo è quello che vorrei...solo che non ho trovato tale opzione!!!

EDIT: ho cercato ancora ma su Preferenze, non la trovo proprio!! Ma come mai?!

ciao! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Grazie Roberto, questo è quello che vorrei...solo che non ho trovato tale opzione!!!

EDIT: ho cercato ancora ma su Preferenze, non la trovo proprio!! Ma come mai?!

ciao!


Caro Danzi, probabilmente utilizzi una versione poco recente di Nebulosity; tale software è giunto alla release 2.1.9, e ci sono le funzioni che ti servono. L'aggiornamento lo scarichi dal sito Stark Labs http://www.stark-labs.com/prerelease.html.

Cari saluti

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, io ho la 2.1.2!!!

Ora aggiorno subito...grazie ancora!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto!

Ho aggiornato e trovato l'opzione; ora sto provando con uno scatto da 8 minuti...
In precedenza ho tentato con 5 scatti da un minuto, ed è andata tutto bene apparte il fatto che non mi ha salvato le immagini anche sulla CF...e non capisco come mai!! Io l'impostazione l'ho settata!!

Ora sto riprovando, speriamo bene!

EDIT. Incredibile, pure con l'opzione attivata, l'immagine me la trovo solo sul PC e sulla CF non me la salva....non è possibile che ce n'è sempre una e che palle :cry: :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010