1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi presento...BUURP
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 18:17
Messaggi: 31
Località: ladispoli
FACCIO UN VENTO E VI CAMBIO IL CLIMAAA...

buongiorno a tutti sono un neofita..leggendo qui e la sul Vs forum sono arrivato alla conclusione che quello che faceva per me era uno skywatcher 130 900 e lo ho comprato.

premesso che ci capisco poco.... sono aperto a qualsiasi consiglio ( possibilmente sotto i 50 € ), ho già dato un occhiata al sito del tipo che dà consigli ai giovani astronomi le ho stampate e dopo me le leggo, cmq qualsiasi dritta è benvenuta anche incontri pionieristici alla scoperta del cielo.
cmq ho una dotazione di base, se pensate che sia necessario qualche gadget fatemi sapere...ripago con informazioni ( rigorosamente amatoriali ) di acquariologia.

grazie anticipatamente a tutti quelli che interverranno su questo topic
ed abbiate pazienza con me che sono un po' di legno a capire.

ciauz :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ti ho leggermente modificato una frase, ma non potevi presentarti in maniera più consona?

Pur essendo anch'io estimatore di Elio, penso che non è il caso di citarlo per una presentazione verso un gruppo di persone che di fatto non ti conoscono ancora.

Saluti

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ciao!
Ho comprato anche io lo stesso tele (mi è arrivato ieri!) e per quel poco che ho letto anche io e che ho provato stanotte per avere uno strumento davvero performante ci vorrebbero come minimo un buon cercatore 6x30 e qualche altro oculare (tipo un 6mm e uno intermedio tra il 10 e il 25 in dotazione). Poi magari anche qualche filtro tanto per gradire :D
Cmq per me che parto da zero al momento va bene così, tanto non riesco lo stesso a trovare niente :cry:

PS Sei riuscito a montare il motore ar?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 18:17
Messaggi: 31
Località: ladispoli
io l'ho comprato usato ed è senza motore...verrà con il tempo...
con milleuri al mese nn si puo pretendere tutto subito :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 18:17
Messaggi: 31
Località: ladispoli
ok no prob per la modifica nn intendevo offendere gl'animi....sono una persona esuberante a volte nn mi regolo... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Ciao!
Ho comprato anche io lo stesso tele (mi è arrivato ieri!) e per quel poco che ho letto anche io e che ho provato stanotte per avere uno strumento davvero performante ci vorrebbero come minimo un buon cercatore 6x30 e qualche altro oculare (tipo un 6mm e uno intermedio tra il 10 e il 25 in dotazione). Poi magari anche qualche filtro tanto per gradire :D
Cmq per me che parto da zero al momento va bene così, tanto non riesco lo stesso a trovare niente :cry:

PS Sei riuscito a montare il motore ar?


Per evedere come si montano i motori vai sul sito della SW, c'è una pagina con tutti i vari libretti d'isctruzione, compresi i motori per EQ2 credo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010