1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti , vi mostro queste foto per condividere quello che è in mio possesso ma che non so se realmete è servito per foto astronomiche o altro.
Vi chiedo un aiuto !! grazie a tutti!!!!!!


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 93.8 KiB | Osservato 1047 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 106.6 KiB | Osservato 1018 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 87.69 KiB | Osservato 1030 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 88.62 KiB | Osservato 1024 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo sia un flip mirror, ovvero uno specchio ribaltabile, per vedere se si è centrato l'oggetto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ma allora credi che sia una camera 35mm con guida fuori asse d'epoca??
ciao

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
a me sembra, invece, una guida fuori asse :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se sapevi cosa fosse, che l'hai chiesto a fare? :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
volevo delle conferme da esperti.. domandare è lecito rispondere è cortesia!!!
se non volevi rispondere ..mi domando perchè hai commentato.. leggi altro please!!!


Danziger ha scritto:
Ma se sapevi cosa fosse, che l'hai chiesto a fare? :wink:

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se fosse una guida fuori asse o un flip mirror, ci dovrebbero essere degli specchi interni o quantomeno delle leve esterne su cui agire per regolare la posizione degli specchi.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gentile Terenzio, ha un prisma semiriflettente... tuttavia mi sembra di capire che + o - abbiamo collocato l'attrezzatura come possibile camera con guida fuori asse. sarebbe carino sapere in quale periodo storico veniva usata!
grazie ancora a tutti


Terenzio ha scritto:
Però se fosse una guida fuori asse o un flip mirror, ci dovrebbero essere degli specchi interni o quantomeno delle leve esterne su cui agire per regolare la posizione degli specchi.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se fosse una guida fuori asse avrebbe, credo, l'oculare con reticolo.
hai provato ad'attaccarla a un telescopio?
che diametro ha l'innesto al tele?
a che macchina è attaccata?
con che tipo di baionetta?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
promax3d ha scritto:
volevo delle conferme da esperti.. domandare è lecito rispondere è cortesia!!!
se non volevi rispondere ..mi domando perchè hai commentato.. leggi altro please!!!


Danziger ha scritto:
Ma se sapevi cosa fosse, che l'hai chiesto a fare? :wink:


domandare è lecito rispondere è cortesia, usare toni tranquilli nei confronti di chi fa una battuta (anch'essa lecita, come domandare) è necessario.
chiedere ad altri utenti di non leggere una discussione non è lecito.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010