1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che il meteo ha dato forfe' anche per stasera ho rielaborato la nebulosa SH.
eccola qua:
Allegato:
sh2-157-photoshop-18092009_4.jpg
sh2-157-photoshop-18092009_4.jpg [ 492.67 KiB | Osservato 443 volte ]


saluti a tutti, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra che ci sia una dominante rossa un po' su tutto il campo,ma non so se dipende anche dal monitor che uso. Comunque è uno spettacolo, molto belli i contrasti con le stelle blu.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Dear Bond,
i dati che hai ottenuto sul campo sono notevoli e le elaborazioni non sono da meno. Ciò premesso, ti indico alcuni aspetti che potresi valutare (anche se vorrei verificare, soprattutto per la questione colore, la resa delle tue immagini sul mio monitor di casa).
Nella seconda versione di M33 hai reso più leggibili alcuni dettagli dell'area del centrale ma il bilanciamento si è spostato sensibilmente verso il verde (un po' troppo a mio parere).
Le versioni della sharpless sono più simili tra loro ed entrambe possono essere definitive. Nella prima hai forse in filo di blue di troppo e nella seconda, abbassando un poco il blue, hai ottenuto che il rosso si è aranciato.
Cercherei comunque in entrambe di tirare fuori più colore sulle stelle.

al solito compliments
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Bardo! :D ora mi "eclisso" nella elaborazione e vedo cosa salta fuori :wink: :mrgreen:
un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Dopo la chiaccherata al telefono ho capito ora perchè eri così di buon umore.

Bellissimo risultato, come ti avevo già accennato. Per quanto mi riguarda ho il taka e la 450D con coolbox pronta attendo solo una serata decente, magari provo ad emularti com M33 e vediamo cosa si tira fuori, che tempi hai usato ?? Pensavo a 20 minuti ad 800 iso stavolta forse troppi per M33, ma la voglia è tanta di provare la cooldbox.

P.S. Per il motore del focheggiatore dell'80ED Orion W.O./GSO, ho risolto Domenica pomeriggio in un paio di orette, ti farò vedere ottimo il risultato a livello di originale JMI :mrgreen:

Suggerimenti per una ripresa con 600 di focale e 450D??

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Bhe! Dopo la chiaccherata al telefono ho capito ora perchè eri così di buon umore.

Bellissimo risultato, come ti avevo già accennato. Per quanto mi riguarda ho il taka e la 450D con coolbox pronta attendo solo una serata decente, magari provo ad emularti com M33 e vediamo cosa si tira fuori, che tempi hai usato ?? Pensavo a 20 minuti ad 800 iso stavolta forse troppi per M33, ma la voglia è tanta di provare la cooldbox.

P.S. Per il motore del focheggiatore dell'80ED Orion W.O./GSO, ho risolto Domenica pomeriggio in un paio di orette, ti farò vedere ottimo il risultato a livello di originale JMI :mrgreen:

Suggerimenti per una ripresa con 600 di focale e 450D??

Carlo


Carlo, ma alla fine che motorizzazione hai messo al focheggiatore, mi avevi chiesto info per il SerialFOCUS ma poi non ho più avuto notizie, son curioso di vedere la tua soluzione, non si sa mai trovi qualche idea per migliorare il mio SerialFOCUS.
A proposito, Leo, come vanni i tuoi SerialFOCUS, girano ancora bene :mrgreen: ?
Complimenti per le immagini, sempre molto belle, quello SN ha proprio una bella resa e tu ci metti del tuo nell'elaborazione.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatti una bella capatina nel Perseo!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
l'omino che corre b150 o la NGC 7380 la nebulosa del magoooooo, fatta con la ccolingbox dovrebbe risulatare favolosa!io le tento domani :D Ciaoooooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissime entrambe!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I serial focus funzionano alla grande e uniti alla maschera di hartman che uso orai sempre sono l'asso di briscola :mrgreen: :D
ancora non ho provato gli ascom , finche' il mio occhio non mi tradisce uso il metodo "tradizionale" ovvero focheggio da seduto (comodissimo!) fino a che i tre puntini diventano uno solo poi tolgo la maschera e il risultato c'e' sempre :D :D :D
un carissimo saluto, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ghiso :wink:
un salutone.

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010