1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un consiglio x cominciare
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
vorrei aqcuistare un picolo telescopio facilmente trasportabile e motorizzato e che ingombri poco ero indeciso tra i trequi sotto che ne dite...seavete altre strumenti a prezzo basso da suggerirmi sono tutto orecchie

http://www.otticasanmarco.it/DS2114.htm
http://www.otticasanmarco.it/nexstar114slt.htm
http://www.otticasanmarco.it/nexstar130slt.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
nessun consiglio :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma tu lo prenderesti come secondo telescopio?
Solo per poter dare uno sguardo quando sei in vacanza senza aver troppo ingombro?

Se e' cosi' magari un idea potrebbe essere questa
http://www.otticasanmarco.it/ETX80AT.htm

Anche se io non investirei tutti quei soldi su uno strumento cosi',magari prova a dare uno sguardo sull'usato per la precedente versione ETX 70mm costava meno,oppure ti prendi un Mak 90mm S.Watcher e una montatura EQ 1 o treppiede fotografico ci metti una testina micrometica e qualcosa riesci a vedere.

Aggiungo se e' come primo strumento scarterei tutte e tre le opzioni da te postate e magari andrei su questa opzione

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm

Davide


Ultima modifica di ruycos il venerdì 1 settembre 2006, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
non e per me e per un regalo al mio nipore...
a propsito il mio budget x comprere il mio telesopio e di 2000 euro circa sono indeciso tra questi che ne dite?

http://www.otticasanmarco.it/MAK180HEQ5PRO.htm
http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm
http://www.otticasanmarco.it/c8sgtxlt.htm

forse potrei anche arrivare a queto ma non so forse e troppo

http://www.otticasanmarco.it/LX908GPS.htm

quale mi consigliate?
grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'ordine
C8
Mak
Meade LX90
C6
(ovviamente secondo i miei gusti e in base alle mie conoscenze)
Sono tutti strumenti dedicati all'osservazione più che alla fotografia. Al massimo ci fai le riprese planetarie

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora se devi prendere un telescopio per un nipote alle prime armi perche' non optare per il classico

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

dove potra' imparare a conoscere e puntare il cielo e il divertimento lo avra' assicurato.

anche io andrei nell'ordine del
C8
Meade lx 90
Mak
C6

Questi sono i miei gusti.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 3:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
ok grazzie per il consigli...insomma il c8 e sempre il top


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
infatti quelle una di quelle ottiche la volevo prenderex osseravare o al masimo fare foto sui èianete..x tentare il deep avevo pensato ad un sw 80 ed da montare insieme al'altro strumento o su un'altra montatura...
voi x fare foto in deep che ottica oi consigliate??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ethan ha scritto:
infatti quelle una di quelle ottiche la volevo prenderex osseravare o al masimo fare foto sui èianete..x tentare il deep avevo pensato ad un sw 80 ed da montare insieme al'altro strumento o su un'altra montatura...
voi x fare foto in deep che ottica oi consigliate??



Allora per fare riprese ai pianeti il c8 va bene,per fotografare a largo campo 80mm ED S.Wtacher va piu' che bene,altrimenti sempre per fare foto al Deepsky potresti prendere in considerazione anche un Pentax 75,oppure il Taka 78mm,pero' il prezzo e' decisamente piu' alto nei confronti dell'80 ED ma anche la qualita' e' piu' alta.

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010