1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carino questo stellarium ma nulla a che vedere con le potenzialità di Cdc
Ciao a tutti
Teo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo77 ha scritto:
carino questo stellarium ma nulla a che vedere con le potenzialità di Cdc
Ciao a tutti
Teo


Lo hanno detto tutti...infatti io lo uso solo per sedute veloci e improvvisate col bino...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: miglior planetario freeware?
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
Yordanrhapsody ha scritto:
come da titolo...


vedi questo link.. http://astrolab.altervista.org/software.html ci trovi un elenco di sw con una breve descrizione :wink:

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
domanda gli esperti: visto che ero quasi in procinto di acquistare perseus, quale di questi freeware mi consigliereste per un utilizzo esclusivo per osservazioni puramente visuali con bino da 100 mm con tecnica dello star hopping?
l'intento è ovviamente quello di farmi una traccia osservativa da portarmi sul campo per quella sera che decido osservare, sia in relazione ad oggetti scelti a priori da me ma anche per oggetti diversi che siano segnalati sulla mappa di quella sera e che io magari non ricordo o non conosco e decido di ricercarli; ma anche l'inverso: trovare oggetti che non so cosa siano e riuscire a identificarli (quante volte per ignoranza mi sono imbattutto in cose che non conoscevo e solo dopo andando a ricercare sulla carta ho scoperto esistere: ricordo ancora come spazzolando intorno a volpetta mi imbattei in un ammasso ed esclamai oddio..cos'è quello...era ngc6940... ecco cos'era... mi accade ancora, sempre..ed ogni volta è un tassello in più che aggiungo alla mia conoscenza. E non finisco di stupirmi.)

mille grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il sabato 2 settembre 2006, 12:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
domanda gli esperti: visto che ero quasi in procinto di acquistare perseus, quale di questi freeware mi consigliereste per un utilizzo esclusivo per osservazioni puramente visuali con bino da 100 mm?
l'intento è ovviamente quello di farmi una traccia osservativa da portarmi sul campo per quella sera che decido osservare, sia in relazione ad oggetti scelti a priori da me ma anche per oggetti diversi che siano segnalati sulla mappa di quella sera e che io magari non ricordo o non conosco e decido di ricercarli
utilizzo per l'osservazione la tecnica dello star hopping
mille grazie :)



Sicuramente Cartes du Ciel è un planetario potente...forse quanto Perseus ma con una grafica un po' più spartana e meno ad "effetto" (ma tu cerchi la qualità no? :lol: )....
E' completo e le mappe te le puoi personalizzare e stampare come meglio credi...
Se decidessi di scaricarlo usa la versione 2.7 per la quale puoi trovare la patch di traduzione in italiano...
Comunque è free quindi provarlo non ti costa nulla :wink:
Lo trovi qui:
http://www.stargazing.net/astropc/download.html
con tutti i cataloghi e le patch che vuoi!!!!
Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il sabato 2 settembre 2006, 13:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie luca...ci siamo accavallati perchè ho voluto modificare il mio post, forse in modo pleonastico, ma che vuoi...sono un romantico... :oops:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
grazie luca...ci siamo accavallati perchè ho voluto modificare il mio post, forse in modo pleonastico, ma che vuoi...sono un romantico... :oops:


:lol: :lol: :lol:
meglio spendere una parola di troppo...almeno, finchè non costano... :wink:
Ed io invece mi son permesso di rispondere nonostante non sia un astrofilo esperto...ma CdC lo conosco bene perchè lo uso già da parecchio tempo (è stato il primo planetario che ho scaricato!) e l'unico problema che ho riscontrato sta nel fatto che a volte IO non sono alla sua altezza in fatto di preparazione... :shock: !!!!
:lol: :lol: :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
alla pgina web segnalata da relativo si parla anche molto bene di hallo northern sky...qualcuno lo conosce?
comunque al momento ho scaricato cart du ciel.....mamma mia...tra 6 mesi dovrei aver imparato ad usarlo.... :cry: :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
deneb ha scritto:
alla pgina web segnalata da relativo si parla anche molto bene di hallo northern sky...qualcuno lo conosce?
comunque al momento ho scaricato cart du ciel.....mamma mia...tra 6 mesi dovrei aver imparato ad usarlo.... :cry: :wink:


No tranquillo anche io l'ho installato qualche giorno fa' e ho avuto subito l'impressione che fosse un po' arduo muoversi in quel sw ma e' solo questione di tempo devi provare un po' e leggere un po' per poi vedere che in fatto di precisione, funzionalita' e quantità di dati (oggetti astronomici) e' davvero niente male.. io per esempio mi son stampato una mappa del cielo di questa sera alle 01:00 ed e' una cosa molto utile.. quindi dai su coraggio e' solo il primo approccio brutale, fidati :wink:

per quanta riguarda l'hallo northern sky l'ho scaricato ma ancora lo devo installare e provare, vediamo magari domani ti faccio saper qcosa.
ciao ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010