1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: è arrivato l' 80ED
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
sono una pasqua ..mi è appena arrivato l' 80ED acquistato dal buon Blanco73 :P (grazie infinite per la gentilezza) ..ora nn vedo l' ora che arrivi la montatura e si inizia a fare sul serio :)
ecco un paio di foto veloci veloci

PS la maledizione dell' astrofilo continua..qui sta diluviando :lol:


Allegati:
IMG_55861.jpg
IMG_55861.jpg [ 92.81 KiB | Osservato 493 volte ]

_________________
neofita...molto neofita
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivato l' 80ED
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bello, ti darà tante soddisfazioni davvero !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivato l' 80ED
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande!
Vedrai che roba l'80ino.. ;)
Alla fine su quale montatura hai deciso di metterlo?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivato l' 80ED
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto!! :)

Gran bello strumento, quell'80ED! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivato l' 80ED
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
sono dell' idea che per la montatura la spesa deve essere definitiva o quasi..ergo sarei indirizzato verso un EQ6 o con qualche dubbio HEQ5....
entrambe reggerebbero benissimo il rifrattorino guida e l 80ino..ma se un domani volessi fare qualcosina in più con l' EQ6 starei apposto.. con l' HEQ5 dovrei stare attento al peso

che ne dite??

PS il diluvio sta lasciando spazio al cielo limpido :twisted:

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivato l' 80ED
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 17:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, se sei deciso a fare foto e hai il budget io andrei diretto sulla EQ6 che, se tenuta bene, ti dura per tutta la vita.
Con la Eq5 o Heq5 devi stare attento ai pesi come giustamente hai detto; per cui meglio sovradimensionare fin da subito.
Io ho fatto il tuo stesso ragionamento con gli oculari; ne ho acquistati di molto buoni, ovvero costosi, fin dall'inizio con un po' di sacrifici ma adesso non li cambio più e ho risparmiato molto! :)
In bocca al lupo.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivato l' 80ED
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
e allora sia con l EQ6.. :D
i soldi me li sono guadagnati questa estate ergo c starebbero tutti..mi ha fermato solo un pò di indecisione sul mio futuro post laurea :lol:

ora mi toccherà rompre i cosiddetti a chi ne sà più di me di astrofotografia..magari qui nel forum c'è qualcuno????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

a presto

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivato l' 80ED
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'aquisto. Su una eq6 è perfetto. Buon divertimento.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010