1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Ciao a tutti,
ieri dopo la seconda serata di osservazione seria finalmente mi sono sentito più a mio agio, allinemento molto più sbrigativo grazie ad un allineamento alla Polare molto più accurato, ho dovuto fare solo piccoli aggiustamenti.

Finalmente ho visto M31, non come le fotografie :P , ma una bella "macchia" luminosa ed estesa, prima con l'oculare da 25, poi con quello da 10, che non mi ha dato questa grandissima soddisfazione, meglio piccola e un po' più definita, se acquistassi un oculare da 32 per esempio la vedrei ancora meglio? Più luminosa intendo?, il rapporto luce-oculare ancora mi sfugge, ma penso che meno ingrandisco più luce prendo..? Giusto :shock:

Ho tentato di guardare M57 e M27 (se non erro..la Dummbell) ma senza vedere niente niente, eppura la posizione sono più che sicuro che fosse quella giusta per entrambe, tengo come mappa del cielo stellarium e le stelle che circondano le 2 nebulose erano proprio quelle.

Ho potuto ammirare l'ammasso delle Pleiadi, un vero spettacolo per gl'occhi, tutte quelle stelle e stelline!

Sul tardi mi sono dedicato a Marte, ma anche stavolta il seeing pessimo mi ha rovinato la vista; approposito di Marte, ho letto nello scorso post che non è l'anno giusto per l'osservazione, chiedo cortesemente quando sarà il momento migliore e perchè.

Ma vengo al momento che mi ha dato più soddisfazione, le prime fotografie di Giove.
Io apprezzo molto il risultato che ho ottenuto, ma sono un po' di parte :D

Vi posto la foto non ri-elaborata, è stata fatta a fuoco diretto con barlow APO 2x con una Nikon D60, posa da 5 sec usando un cartoncino nero come otturatore umano, come ho letto da qualche parte e sono rimasto piacevolmente sorpreso del risultato.

http://img44.imageshack.us/i/giove.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/giove1.jpg/


Suggertimenti e commenti sempre ben accetti!!

P.S. volevo postare le foto in astrofotografia..ma non mi sento ancora degno :?

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se questa è una singola immagine non rielaborata COMPLIMENTI VIVISSIMI, fanne un buon numero e sommale con un programma adatto e vedrai che roba !!!

Ciao PAolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
non riesco a vedere le foto (il server su cui le hai messe non mi è accessibile da lavoro, ma perchè non usare quello del forum? è una cosa che non capiro' mai :D).
in ogni caso se non specifichi con quale strumento hai osservato non è possibili dirti se è normale o no non aver visto M57 e M27.
tieni presente, comunque, che sonon due soggetti piuttosto "semplici" sotto cieli anche solo normali (con M27 ti aiuta molto anche un filtro nebulare) con telescopi di aperture anche modeste (insomma con 6" già li devi vedere senza alcun problema).


antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come detto da Antonio, servirebbe sapere che strumento usi...comunque M31, a me fa sempre un certo effetto, sarà perchè è veramente gigantesca, e poi forma uno splendido quadretto in compagnia di M32 e M110...le hai viste queste due compagne di Andromeda?

Per M57 e M27 è molto strano che tu non le abbia trovate, sono entrambe semplici da ricercare, soprattutto la prima che si trova proprio nel mezzo delle due stelle inferiori del quadrilatero della Lyra.
Riprova e non demordere, vedrai che ce la farai!! :)

Giove è sempre uno spettacolo; presenta dei dettagli notevoli ed è il pianeta forse più bello da osservare, assieme a sua maestà saturno!

Per Marte invece penso sia ancora un pochettino presto; comunque si sta avviando all'opposizione di Gennaio, quando le condizioni per osservarlo saranno ottimali!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Come detto da Antonio, servirebbe sapere che strumento usi...comunque M31, a me fa sempre un certo effetto, sarà perchè è veramente gigantesca, e poi forma uno splendido quadretto in compagnia di M32 e M110...le hai viste queste due compagne di Andromeda?

Per M57 e M27 è molto strano che tu non le abbia trovate, sono entrambe semplici da ricercare, soprattutto la prima che si trova proprio nel mezzo delle due stelle inferiori del quadrilatero della Lyra.
Riprova e non demordere, vedrai che ce la farai!! :)

Giove è sempre uno spettacolo; presenta dei dettagli notevoli ed è il pianeta forse più bello da osservare, assieme a sua maestà saturno!

Per Marte invece penso sia ancora un pochettino presto; comunque si sta avviando all'opposizione di Gennaio, quando le condizioni per osservarlo saranno ottimali!


Cieli sereni!



Lo strumento penso che sia un C8 (quello che ha inserito in firma a valle della richiesta di suggerimenti presenti in altri precedenti topic da lui aperti precedentementi e ai quali anch'io ho lasciato i miei suggerimenti)....con un C8 è impossibile non vedere le due nebulose di cui sopra anche da un cielo cittadino...insisti :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Grazie a tutti per il passaggio.

Lo strumento è il C8 in firma come detto da mocambo.

Azz se sono visibili allora devo assolutamente vederle, appena ci sarà un cielo decente ri insisto, una domanda stupida, se io ho le stelle a fuoco devo vedere anche le nebulose? oppure devo ricercarle mettendole a fuoco??

Anche perchè, e rispondo a Danziger, di Andromeda vedo solo un'esteso batuffolo di luce fioca, delle altre 2 nulla..ma proprio nulla..sole le stelline che la circandano.

Mi sa ma sbaglio qualcosa :shock:

L'oculare utilizzato è sempre il 25mm.

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Se hai le stelle perfettamente a fuoco non devi focheggiare più, le nebulose saranno a fuoco.
Alcune come M27 o M57 hanno un contorno abbastanza netto, per cui è facile distinguerle come tali, altre nebulose diffuse invece rendono la vita più difficile.
In ogni caso sempre meglio focheggiare su delle stelle vicine.
M32 e M110 sono anch'esse visibili, ci vuole un po' di allenamento visto che sono "addossate" a M31 e, ovviamente, un buon cielo.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
tieni presente che M57, se la osservi a bassi ingrandimenti, la confondi facilmente con un stellina fuori fuoco.
se sei certo che il campo è quello giusto sali con gli ingrandimenti e vedrai che le altre stelle restano solo piccoli puntini mentre la ring diventa una bella ciambella.

anche M27 è facile da cieli buoni (non ti sognare di osservarla dal centro di una metropoli, pero'!), come ti accennavo se hai un filtro nebulare (anche a larga banda) provalo e vedrai che su M27 fa davvero miracoli!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Filtro nebulare molte interessante..provvederò..so solo che è da 5 giorni che ho il c8 e già sento di avere qualche "linea" di strumentite, speriamo mi passi :o

Grazie del consiglio!

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo fuoco su Giove
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
redbyron ha scritto:
Filtro nebulare molte interessante..provvederò..so solo che è da 5 giorni che ho il c8 e già sento di avere qualche "linea" di strumentite, speriamo mi passi :o

Grazie del consiglio!


beh non è che sia necessario eh!
ripeto, M27 la DEVI vedere anche senza! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010