1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
zandor ha scritto:
Unico appunto peccato per il focheggiatore.......un 600 merita di meglio....


.......e merita pure di meglio di 2 radian 10 con la torretta.
Ps. ci sarebbe poi anche un certo ethos 21 come regalo natalizio!!! :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per ora sembra funzionare bene; è un crayford più che onesto. abbiamo in casa un paio di william optics e un intes micro mi pare della serie dei maknewton...
vedremo
se lo motorizziamo e lo remotizziamo, prenderemo un focheggiatore elettrico versione newton di quello che usiamo sul meade lx200 da 16" e di cui ora ora mi sfugge il marchio perbacco....l'età....

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripeto: ethos ha un'estrazione pupillare ridotta per i 100° di campo: temo di dovermi avvicinare troppo e portando occhiali astigmatici credo di non riuscire ad abbracciare il campo
ma proveremo anche ethos 8, 13 e 21
in televue guardo sempre volentieri anche se non vedo tutto.....
fossero tutti qui i problemi.....

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Appena si fara' inverno, non e' che mi fareste il "piccolo piacere" di puntarlo su M42?? :lol:
Cosi riesumiamo la questione colore non colore!!! :P

Ps. che alluminatura gli avete fatto fare al Dobzilla??
Alluminio+quarzo o alluminio puro per il top delle prestazioni?? :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questa domanda e' meglio se faccio rispondere a Cristian (non so se qui e' come astrocri o con altro nick) perche' ha seguito lui tutto il processo
credo sia ancora in aula ma appena lo becco gli giro la richiesta.

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Stupendo :shock:

Se metto l'occhio in un coso simile sono rovinato :shock:


No, siamo rovinati noi... comunque nel caso dillo subito che ci vuole tempo a farsi un'arca :mrgreen:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Pennuto ha scritto:
Danziger ha scritto:
Stupendo :shock:

Se metto l'occhio in un coso simile sono rovinato :shock:


No, siamo rovinati noi... comunque nel caso dillo subito che ci vuole tempo a farsi un'arca :mrgreen:
Ciao
Maurizio


Quoto in pieno!!!
Vogliamo una foto dello specchione adesso!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
EstiQaaTsi :shock:

Su un bestione del genere io mi farei mettere un sedile avvitato direttamente vicino all'oculare e con un contrappeso da due quintali sulla base mi farei un bel TaGaDA Galattico!!!

Vuoi mettere che sballo muoversi su e giù letteralmente "appeso" all'oculare :mrgreen: con una Bino e due Ethos ci sarebbe da perdere il contatto con la realtà.... un vero TRIP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutto a suo tempo
il meteo per domani sera annuncia una tregua
se ci riesce di portar fuori Orango, vi prometto che un giro in tagada non lo si nega a nessuno...
faremo anche qualche fotina documentaria.
credetemi: siamo tutti piuttosto ansiosi di passarci qualche notte buia a cavalcioni....

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ci abbiamo provato, ma una pesante cappa di umidità ci ha impedito di provare il 600 in modo un pò più metodico: abbiamo dovuto accontentarci di qualche fugace sbirciata in Cigno e dintorni e poi abbiamo goduto quel che si poteva con Giove.
Ho però chiesto lumi sul tipo di alluminatura che Cri (Astrocri qui in forum) mi ha confermato essere al biossido di silicio con riflettività prossima al 95%. Credo si possa definire uno specchio quarzato e molto prossimo al limite ottenibile con lo strato protettivo.
Temo che con il crescere della luna dovremo mordere il freno in attesa della sera giusta per una capatina in quota, verso i 1000 metri di quel che noi chiamiamo Passo C, su un crinale dell'Appennino Piacentino ad un'ora di macchina da Cremona.
Tutto quel che riusciremo a testare provare saggiare slumare etc, non mancheremo di raccontarlo se avrete la pazienza e la bontà di leggerci.
A presto
GB

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010