1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da pochi giorni abbiamo ritirato il nuovo dobson da 24" (600mm) F5 realizzato da Romano Zen.
E' il fratello maggiore dell'ormai collaudato 16" con grande soddisfazione.

Qualche immagine del "bestione" è reperibile qui http://astrogigi.splinder.com/post/21349215#comment

Ho passato poche ore immerso nello spettacolo offerto anche dalla uggiosa, umida, inquinata bassa padana, ma sono già in grado di esprimere un commento entusiasta.
la stella centrale di M57 in visione diretta, M27 completamente chiusa, il velo del cigno nei suoi intrecci più delicati anche senza filtri a banda stretta, i festoni di Giove con seeing appena sopra la sufficienza, il fondo cielo di via lattea dietro acca chi persei, M13 da paura.
Capisco gli americani dei colossi Obsession. davvero oltre ogni imamginazione. E appena possibile lo portiamo in quota sotto un cielo buio.
se leggerete ululati, non vogliatemene...
oculari usati: Televue Nagler 22, 17, 7 mm - Radian 12, 10, 6 mm, Panoptic 41 mm, Vixen LV 30 mm, LWV 8 mm

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Ultima modifica di astrogigi il domenica 11 ottobre 2009, 20:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
fantastastico, complimenti allo strumento e a chi lo ha realizzato.... volevo chiederti qualche commento sulla rigidezza della struttura, su come lo collimi e quanto pesa più o meno, grazie e vedi di dotarti di qualche ethos un'affare del genere li merita assolutamente..... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La struttura è di buona rigidità, cella e specchio sono sugli 80 kg e le finiture sono degne dei migliori lavori di Romano zen
per ora lo abbiamo appoggiato su un carrello Geoptik per gli spostamenti domestici.
per gli Ethos, ho un dubbio sulla ridotta estrazione pupillare che già sul 40 non ne permettono il massimo godimento, ma avremo modo di testarli.
già con i collaudati nagler ti garantisco che hai di che sbizzarrirti....ed il radian da 6 mm offre un 500x che su un giove a seeing mediocre era già esaltante.
ma ci sarà di che discorrere....
alla prox (se martedì è pulito, siamo in 4 a cavlcare "Orango"...)
GB

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 21:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti.
Augurissimi.
Ora sarà solo questione di quanta luce vedere in quel gioiello. 60cm sono tanti. Potrete vedere praticamente qualsiasi cosa, da cieli bui.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao astrogigi. Prima o poi conto anch'io di metterci l'occhio al cosone :D A presto. Astroroby :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bello complimenti ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non ho parole!!! :shock:
Che bestione..........il mio 18" puo' fargli da cercatore!!! :lol:

Un'unica nota sarebbe quella di provare giove con una binoculare!!
Non oso pensare come sarebbe.......altro che con, seppur molto buono,radian !! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo :shock:

Se metto l'occhio in un coso simile sono rovinato :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiamo usato una torretta binoculare televue con 2 18 mm heyford, economici ma dignitosi
adesso aspettiamo un seeing dignitoso per metterci 2 radian da 10
poi ve dico....

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Unico appunto peccato per il focheggiatore.......un 600 merita di meglio....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010