1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi dispiace deludervi, ma...!!
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
NON RIESCO A PUNTARE LA POLARE.... !!!! :x :x :x

ERGO.... Non posso usare i motori....!!!!

NE SEGUE... UN GRAN MAL DI SCHIENA (che già ne soffro)... :? :?

Domande:

1) Supponiamo che metta la polare nell'oculare.... Se è quella, quando accendo i motori non dovrebbe spostarsi... o non si sposta solo quando è al centro dell'oculare.... O anche quando il tele è in bolla...???? :shock: :shock:

2) Insomma, tra la bolla, le gambe, l'allineamento, la polare e il mal di schiena... Non so proprio come devo fare...?

3) Ho puntato la Luna, si muoveva (che scoperta 8) 8) ), (bella questa volta, mai vista così... :D ), ma POI ho provato la pulsantiera, 2x 4x 8x mah.... quella se ne andava comunque, non sono riuscito a ripescarla... e senza manovelle che faccio...?!?

INSOMMA.... L'unica cosa che mi è rimasta di stasera è il MAL DI SCHIENA...!!!

Che faccio ?!?!?

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai il cannocchiale polare sulla montatura basta centrare la polare nel cannocchiale polare e per i tuoi scopi sei a posto.
Se non ce l'hai la cosa è un po' più complessa.
Devi mettere il telescopio con declinazione 90° e cercare di centrare la polare spostando in azimuth e altezza la montatura.
Non è una polare perfetta ma va bene ugualmente.
Per quanto riguarda l'inseguimento della Luna questa non ha la velocità siderale come le stelle ma si sposta di circa 13° al giorno per cui in un'ora si sposta di mezzo grado fra le stelle.
Se la polare l'hai puntata come ho detto non dovrebbe uscire dal campo per almeno mezz'ora.
Per prima cosa devi allineare il cercatore con il telescopio puntando un riferimento fisso lontano (un campanile, un traliccio su una montagna) a motori spenti. Lo centri nel telescopio e poi allinei con le tre viti il cercatore. Così poi potrai ricentrare la Luna più facilmente.
Fine della prima lezione.
Ora fai il compitino e osservati la Luna!
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se centri la polare nell'oculare con l'asse polare puntato verso di essa, anche muovendo l'asse di AR teoricamente non dovrebbe spostarsi dall'oculare. Come mai non riesci a punrae la polare??

Io non ho il problema della manovelle perchè allineo sempre la montatura al polo. Per cambiare ogetto muovo gli assi a mano, dopo averli sbloccati ovviamente, e, una volta centrato nell'oculare, accendo i motori.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Proverò in questo modo...

Grazie... e speriamo !!!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Il problema è centrare la polare nell'oculare...!

Cmq, domani cercherò di effettuare un allineamento del cercatore il più possibile preciso... Poi domani sera mi saprò dire...

Grazie...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
A proposito... mentre cercavo inutilmente di puntare la polare, mi è passato nell'oculare un punto luminoso... Era veloce... Cos'era... Un satellite? Quale?

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
A proposito... mentre cercavo inutilmente di puntare la polare, mi è passato nell'oculare un punto luminoso... Era veloce... Cos'era... Un satellite? Quale?


Un aereo credo....a certe altezze dentro un oculare sono velocissimi (già nel bino li vedi sfrecciare!)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ah, può darsi, anche perché ero sicuramente fuori fuoco e quindi non l'ho visto bene...

Certo che becchi sempre quello che non ti serve...!!! Eh eh...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque non è nemmeno da scartare l'idea di un satellite...
In realtà il bello dell'astrofilia è quello riuscire ad evitare di veder quello che non ti serve per poter vedere quello che cerchi!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
E' proprio così...

Allora, adesso andrei a dormire perché è stata una giornataccia...

Buona notte a tutti e... a domani...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010