astrogufo ha scritto:
Per comandare le lunghe pose col pc tramite DSUSB si può utilizzare anche Eos utility scaricabile gratuitamente dal sito Canon. Usavo anch'io nebulosity2 per gestire la fotocamera e ho scoperto che per poter salvare i file raw dovevo tenere aperto anche Eos utility con impostata la funzione di salvataggio sulla fotocamera. In questo caso avevo i raw nella memoria della canon mentre sul pc avevo i file di nebulosity. Adesso uso il pacchetto image plus + camera control che oltre a gestire molto meglio la fotocamera (posso salvare in raw o qualsiasi altro formato sul pc e/o sulla canon, programma di messa a fuoco e impostazioni di sequenze con tempi e asa differenti per ogni singola foto ecc.), fornisce un programma di elaborazione molto più avanzato di nebulosity. A saperlo prima avrei risparmiato i soldi x nebulosity
I tempi effettivi di posa a volte variano da 1 a massimo 3 secondi rispetto a quelli impostati, indipendentemente dalla durata della posa e dell'intervallo.
Che programma è Image Plus?? E' Free? E invece Camera Control?? Con quest'ultimo intendi Eos Utility?
Oggi pomeriggio ho fatto altre prove con l'amico Corrado di Noto.
A lui non funziona la pausa tra uno scatto e l'altro, ma le pose sono precise!
Veramente strano!!

C