1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 7:07 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il mio bottino portato a casa nella nottata di giovedì 17 passata in compagnia di Astrobond e Sbab che ringrazio per avermi ricollimato il tubo!
La serata era partita male era nuvolo..ma finalmente verso le 23 si è aperto il cielo e mi son buttato sulla Helix essendo un soggetto molto basso e anche per mia mancanza di tempo decido di fare scatti da 5 minuti invece dei soliti 8. Somma di 20 scatti da 5 minuti a 800 iso con canon 350D mod. 25 flat e darkflat e 7 dark con il mio Meade sn 203/812 su eq6 guidato con magzero mz5m su scopos 62/520. tutto sommato con Iris e poi un pò di Pshop cs2
eccola! commenti suggerimenti sempre graditi!

qua altra versione
http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 3/sizes/l/


Allegati:
helix ps2 per forum.jpg
helix ps2 per forum.jpg [ 496.29 KiB | Osservato 1001 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il sabato 19 settembre 2009, 8:10, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Ski, peccato per il leggero rumore a pioggia (poco neh ?!?!), con il dithering avresti avuto un bel fondocielo neutro (e avresti potuto tenerlo leggermente più alto).

Complimenti.


Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace Luca, molto bella sta foto!

Hai reso benissimo il soggetto e le sue peculiarità, quel doppio anello leggermente disassato che la rende veramente indistinguibile!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 16:30 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille!..ma l'effetto pioggia a cosa è dovuto? io il dithering ancora non lo sò fare..megllio nn butare troppa carne sul fuoco per il momento! intanto lìultima versione
http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 3/sizes/l/

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 13:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male la seconda, anche se non sono convinto del blu al centro :roll:
Per il dithering sposta di poco la stella di guida manualmente tra una posa
e l'altra, inizialmente facevo cosi, migliorerà un po tutto, ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda l'ultima versione Luca!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa. Impari in fretta.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luke :D
preferisco la nebulosita' come l'hai gestita nella prima foto, in quella su flikr mi sembra un po' troppo TammaratA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
peccato per il fondo celo che immagino hai duvuto annerire per il rumore.
bella foto, difficile,Leo
Ciao Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010