1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Campo Felice (AQ). Giov. 17/9. Per 3/4 della notte nuvoloso, quando era sereno umidità pazzesca, tutto costantemente appannato. In compagnia di Polouniversale.
IC1396 13x2.5m 3200iso Nikon 400/2.8 @ f/5 + filtro IDAS
NGC6820/3 15x2m 3200iso Nikon 400/2.8 @ f/4 + filtro IDAS, crop


Allegati:
IC1396 13x2.5m 3200iso f5 filtered.jpg
IC1396 13x2.5m 3200iso f5 filtered.jpg [ 396 KiB | Osservato 1219 volte ]
NGC6820 15x2m 3200iso f4 filtered.jpg
NGC6820 15x2m 3200iso f4 filtered.jpg [ 323.06 KiB | Osservato 1180 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembrano delle buone immagini!

Posso farti una domanda, ho una curiosità?
Ma come mai non ti concentri su un solo oggetto e per ognuno di essi non integri maggiormente?

All'inizio anche io pensavo di poter fare più oggetti a sera, ma poi mi son reso conto che non c'è cosa migliore (almeno per me) del concentrarmi su un solo oggetto a serata, ma cercando di farlo uscire veramente bene!!

ciao e cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutti colla stessa domanda, eh? :wink:
A me piace far così, anzi, ho rosicato estremamente per il cattivo tempo che non mi ha permesso altri lavori... :x

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche queste molto belle. E' notevole come riesci sempre, in poco tempo ad ottimizzare il segnale e spingerti sempre su soggetti difficili. Se avessi avuto anche gli altri 3/4 della notte avresti fotografato tutto il cielo autunnale! :D

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Sunblack, nonostante la 'Palude Campo Felice' hai portato a casa degli ottimi risultati!

Continua così...ma vieni a Forca :D

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alster ha scritto:
Continua così...ma vieni a Forca :D

Thanks but Forca is just bit too far.... :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle,
sei un profondista "veloce",riesci sempre a ottimizzare gli scatti!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sunblack ha scritto:
Tutti colla stessa domanda, eh? :wink:
A me piace far così, anzi, ho rosicato estremamente per il cattivo tempo che non mi ha permesso altri lavori... :x



Non te la prendere, non era mia intenzione! Del resto ognuno è liberissimo di fare come meglio crede, ci mancherebbe!! ;)
Anzi ci tengo a farti i complimenti, perchè a dispetto della non enorme integrazione, le tue immagini sono sempre veramente ben fatte!

Complimenti ancora Sun!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatto.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e NGC6820/3
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra molto buona la 1396, la compressione jpg mi pare la rovini molto, prova a postarla meno compressa.
Per la 6820 mi sembra che il fuoco non sia apposto, comunque due belle realizzazioni.
Tra l'altro il numero di scatti, questa volta, mi pare alto rispetto al tuo standard.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010