1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idea per il prossimo setup
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ben sapete il mio setup attuale è composto dal MC127 +montatura EQ3.2 motorizzata su entrambi gli assi. In futuro mi sono predisposto di prendere un Mak da 7", ma allo stesso tempo di fare fotogrfaia deep, il che rende il mak180 il telescopio non proprio adatto a questo scopo. Quindi credo che mi orienterò sicuramente su un C8. Ora pensavo una cosa:e se utilizzassi la futura montatura del C8 adesso con su il Mak127, e successivamente equipaggiarla con il C8? L'idea non mi sembrava malvagia. Quindi mi sono fatto un'idea:prendere adesso (si fa per dire, a breve) una HEQ5 e, successivamente, metterci sopra un C8. Mi sono fatto subito 2 conti in termini di soldi:per farla breve, potrei riuscire ad avere i soldi necessari per prendermi una HEQ5 per fine Gennaio 2007 (paghette+soldi per la vendita della eq3+natale+18anni). Però, mettendo da parte i soldi, la webcam slitterebbè di qualche mese, credo verso fine marzo 2007, ma non è un problema. Del C8 se ne parla tra un sacco di tempo, minimo 2-3 anni a questa parte.

Che ne dite? A me sembra una cosa che si possa fare, così sfrutto prima bene bene il Mak127 su una vera montatura stabile, che poi userò col C8. Dite che mi conviene? Anche perchè, se metto da parte per la heq5, devo rinunciare per forza a degli eventuali accessori che mi ero proposto di prendere, tipo il GO da 12.5mm, ma pensavo anche che per ora di oculari ne ho, almeno il necessario, e che non mi servono come il pane come fino a un paio di mesi fa.

Che faccio? Continuo su questa strada??Poi, il C8 su Heq5 va bene per fare foto deep? Lo regge o no?Sennò salta tutto...

P.S. La EQ3.2 motorizzata su entrambi gli assi avevo pensato di venderla per 200€, troppo generoso o troppo caro?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao se metti il tuo Mak sulla HEQ 5 diventera' veramente una bella roccia e te lo sfrutti per bene,per il C8 sulla Heq 5 ci va bene dovrebbe stare sui 8 kg piu' o meno quindi per visuale va piu' che bene poi aggiungi che non e' lunghissimo e quindi stai a cavallo ,per fare fotografia visto che la HEQ 5 dovrebbe portare 12-14 kg diciamo che vai un po' al limite ma la cosa si potrebbe anche fare io ho sempre in mente un tipo di setup con doppia piastra teleguida testina micrometica macchina fotografica riduttore di focale oculare cercatore,quindi facendo due conti sul peso vai li con il carico massimo cosa mai buona per la fotografia,pero' la cosa potrebbe essere fattibile sapendo pero' di far lavorare sempre sotto sforzo la montatura ,ma perche' allora non risparmiare un poco di piu' e andare su una EQ 6 sarebbe davvero ideale.

Lo so' i soldi sono di piu' pero' e' anche vero che la fotografia richiede strumentazione piu' robusta e le difficolta' che si incontrano sono gia' tante se poi ci si mette che si lavora anche al limite questo non ti aiuta di certo bho questo e' quello che penso.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te pensa a mettere da parte i soldi.
Poi. al momento. potrai valutare al meglio cosa puoi o non puoi, vuoi o non vuoi fare.
Parlarne ora è prematuro anche perché a fine anno ci sono sempre annunci di cose nuove e magari quelle vecchie si deprezzano o si trovano ottimi usati perché qualcuno vuole sempre l'oggetto all'ultima moda (perché fa più figo!!)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Te pensa a mettere da parte i soldi.
Poi. al momento. potrai valutare al meglio cosa puoi o non puoi, vuoi o non vuoi fare.
Parlarne ora è prematuro anche perché a fine anno ci sono sempre annunci di cose nuove e magari quelle vecchie si deprezzano o si trovano ottimi usati perché qualcuno vuole sempre l'oggetto all'ultima moda (perché fa più figo!!)


Ci penso adesso perchè se la cosa non è fattibile, uso i soldi che ho da parte per altro, vedi al webcam a novembre invece che a fine marzo.

ruycos ha scritto:
Lo so' i soldi sono di piu' pero' e' anche vero che la fotografia richiede strumentazione piu' robusta e le difficolta' che si incontrano sono gia' tante se poi ci si mette che si lavora anche al limite questo non ti aiuta di certo bho questo e' quello che penso.

Davide


Dici che la HEQ5 non regga bene un C8+teleguida+macchina fotografica?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono fatto un piccolo calcolo: il C8 pesa 5.5kg, il corpo macchina di una reflex 0.5kg, un telescopio guida circa 2kg. Il totale sarebbe circa di 8kg, non mi sembra un peso eccessivo per la heq5 pe fotografare no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Mi sono fatto un piccolo calcolo: il C8 pesa 5.5kg, il corpo macchina di una reflex 0.5kg, un telescopio guida circa 2kg. Il totale sarebbe circa di 8kg, non mi sembra un peso eccessivo per la heq5 pe fotografare no?


Secondo me sei un po' al limite e in foto non è mai il massimo esserlo...
Comunque leggi qui...(lui se ne intende un po' di più)
http://www.pliniocamaiti.it/test_heq5.htm

PS: sei sicuro che una reflex pesi "solo" 0,5 kg?... :roll:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi pensa agli anelli per fissare bene il tutto (il mio setup di anelli pesa oltre 2 kg.) poi pensa che hai uno specchio ballerino, una focale lunga.
Se vuoi fare fotografia uno SC è l'ultima scelta. Meglio allora un piccolo rifrattore. Se invece vuoi osservare allora il C8 ci sta alla grande su un HEQ5.
Visto che i soldi sono contati pensa bene al setup futuro e a ciò che vorrai fare. La montatura è il primo anello della catena ma se questa è debole in proporzione a quello che ci attaccherai dopo avrai tanti problemi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Mi sono fatto un piccolo calcolo: il C8 pesa 5.5kg, il corpo macchina di una reflex 0.5kg, un telescopio guida circa 2kg. Il totale sarebbe circa di 8kg, non mi sembra un peso eccessivo per la heq5 pe fotografare no?


Secondo me pesa di piu' di 5,5 kg il c8 ,la reflex digitale con batteria andra sui 800 grammi, il teleguida come un piccolo mak sta sui 2,4 kg, la testina micrometica andra sui 900, grammi la doppia paistra va anche olre i 2 kg poi dipende che modelli.

Vai al lmite e poi fotografare con focali cosi' lunghe e' sempre abbastanza difficile.

Comunque e' sempre tutto possibile basta essere consapevoli alle dificolta' che si va incontro.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il peso del C8 l'ho preso da Ottica san marco, dove dichiara 5.6kg. Anche la ho preso il peso del corpo macchina di una 350d, 480g mi pare. Poi per il C8 non serve un riduttore di focale per fotografare meglio? Oppure, in alternativa, fotografare con un piccolo 80ino ed? Non credo che il peso sia eccessivo se prendo in considerazione in rifrattorino...

P.S. Mi sono scordato di dirvi che ho in mente di aggiungergli, alla heq5, il goto, dato che ha la porta ST4. Dite che migliorerebbe l'inseguimento oppure no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi ho ripensato bene a ciò che davvero volgio:per ora, anche se potessi, fare fotografia deepsky non interessa (al massimo farò il largo campo, credo che per quello non ci sia problema o no?), poichè richiederebbe troppo denaro e tempo. Quindi se prendo la heq5, la userei, sia col mak che col C8, in visuale e per riprese webcam (anche perchè quando avrò il C8 probabilmente farò l'università, ed il tempo per fotografre sarebbe davvero poco, credo...). Magari in futuro cambierò la heq5 con la classica eq6 skyscan pro, ma per ora, sinceramente, non perchè la montatura non ce la fa, la fotogrfaia deep non interessa più di tanto.

Quindi credo che, da quanto leggo, col C8 vada bene in visuale e, ovviamente, per riprese webcam no??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010