1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NexStar 114 Slt connessione PC
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 18:36
Messaggi: 22
Località: Monza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
volevo condividere la mia esperienza del primo collegamento tra PC e TheSky.
Il cavo l'ho costruito prendendo gli schemi sul sito http://www.nexstarsite.com/, la connessione riesce solo se si utilizza la porta posta sotto al telecomando (dietro la scritta Celestron). Non funziona se si utilizza la porta AUX. In più ho configurato il telescopio "Nexstar GPS by Celestron International".
Attenzione perchè la porta AUX è più grossa rispetto alla porta del telecomando, infatti ho dovuto raffinare il tiro facendo un cavo patch da grossa a piccola ;)

In più il telescopio deve essere allineato, per allinearlo in casa basta scegliere la modalità ad una stella e selezionarne una a caso.
Dopo averlo allineato collegare il convertitore USB to Serial (io ho usato l'economico UC232A), collegare il cavo telescopio - serial e configurare il software.
Ed il gioco è fatto.

Spero che possa essere d'aiuto a qualcun altro ;)

Buon fine setimana.
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar 114 Slt connessione PC
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lo spero pure io!
Complimenti! Con tutti i malati di strumentite che pensano di ovviare alle proprie carenze comprando strumenti nuovi sempre più grandi, hai dato una dimostrazione di come uno strumento considerato (a torto) meno di zero, possa dare enormi soddisfazioni e sviluppare l'ingegno.
Ti dico bravo, molto più che se tu avessi fatto l'ennesima fotina di Orione o di Giove. Continua così che sei sulla strada giusta
:shock: :shock: :shock:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar 114 Slt connessione PC
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 18:36
Messaggi: 22
Località: Monza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: Grazie Maurizio per i complimenti.
Mi hai dato una bella spinta per proseguire! Come ogni nuova materia, e sopratutto questa, ci si trova molto spesso disorientati e persi nello spazio profondo ^^

Non mi resta che attendere la serata giusta per alzare il naso e proseguire la collimazione degli specchi, le bande di giove devono saltare fuori :wink:

Buona notte a tutti
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010