1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Ed eccomi qui anche io a descrivere la mia bellissima serata passata in compagnia di un cielo pulito... rovinato da un seeing decisamente brutto... complice la pioggia per tre giorni di fila...

Come già spiegato e forse qualcuno avrà letto... Sabato scorso ho comprato il mio primo telescopio... un meade 152/762 f.5 su una eq3.2 (oculari 40-25-10-4mm)...
Quella sera non ho potuto osservare per via delle nubi...
Domenica serata perfetta... bellissima...
Ancora inesperto di quel cielo che mi attendeva... è stata una serata pressochè di "ambientamento e insegnamento"... imparando a muovermi con il telescopio... collimare... utilizzare il cercatore... montatura... ecc..ecc.. praticamente leggere la prima pagina del manuale d'istruzioni del piccolo neofita... E' stata una bella serata... Ho puntato Giove... le Pleiadi... la Luna... e Marte per concludere la serata... iniziata alle 22 circa e conclusa verso le 2 di notte... ho imparato molto da quella sera...

Ma veniamo a ieri sera... un unica parola... Fantastico...
Ho fatto un piccolo programmino di serata... e il mio primo obbiettivo era M13... che ho mancato Domenica sera... calato troppo presto...
Alle 21 ero fuori in giardino con tutta l'attrezzatura montata in un posto schermato da un lampione vicino...
Via verso M13...
Devo dire che è stato molto difficile trovarla... non conoscevo Ercole... e ho dovuto fare star hopping... ci ho messo un bel 20 minuti per trovarlo... prima perchè avevo completamente sbagliato il quadrilatero... secondo perchè non conoscevo ancora bene la sua posizione sul lato più lungo... Trovato M13 ho provato gli oculari tranne con il 4mm... Vedevo un piccolo batuffolo... e riuscivo ad intuire qualche stellina... Molto bello anche se per poco...

Poi mi sono spostato su Mizar prima che sparisse dietro un albero... Bellissima... Vedevo Alcor distante... E inoltrandomi con gli ingrandimenti sono riuscito a vedere anche la sua compagna più vicina Mizar B...

Sparita Mizar mi sono buttato sulla veneratissima Galassia di Andromeda... per quanto il cielo fosse pessimo... riuscivo a vederla nel cercatore... (ormai sapevo dove si trovava)... Anche se non vedevo molto... vedevo solo il solito batuffolino però con il "nucleo" al centro un po' più luminoso... me la immaginavo... i bracci... i colori... fantastico... l'immaginazione può portarti davvero in un altro mondo... Sono rimasto una mezzoretta ad osservarla e a poter carpire qualsiasi minimo particolare... non ci sono parole...

Poi ho voluto imbattermi in qualcosa di ancora inesplorato... IC4996 e dintorni... Ammassi aperti nella costellazione del Cigno... E' stato molto entusiasmante... mi perdevo in quegli ammassi... si vedevano tantissime stelle... continuavo a girare e girare... ormai credo di aver finito gli aggettivi... è stato molto bello...

E poi... una doppia che conoscono praticamente tutti gli astrofili del mondo... Albireo... beh... credo che questa non si debba neanche commentare... era la prima volta che mi imbattevo in quella stella... non ho parole per descrivere tanta bellezza... Una gialla... e una blu... (scusate se sono daltonico :mrgreen: :mrgreen: )... fantastica... sono rimasto molto ad osservarla... non riuscivo a togliergli gli occhi di dosso...

Ringraziando madre natura per avermi dato un cielo senza nuvole... A settimana prossima (purtroppo ritorna la pioggia per altri 3/4 gg)...

E magari sotto cieli migliori... (vedevo delle stelle molto fievoli... controllando erano di circa 4 mag...)

Cieli Sereni...

Andrea...

Per concludere la serata mi sono buttato ancora su Giove... sempre molto bello con le sue bande ed i suoi satelliti... sono riuscito a vedere 4-5 bande... con il 4mm non riuscivo molto a mettere a fuoco...


Ultima modifica di tarias il venerdì 18 settembre 2009, 22:46, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene.
ricordati di lasciare acclimatare il tubo - maggiore è la differenza di temperatura fra il posto in cui lo tieni e quello in cui osservi e maggiore è il tempo necessario.
d'inverno tralo fuori molto prima di osservare.
io di solito lo lascio sul balcone appena il sole non batte più

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ahhh, che belle le prime serate !
E quel tuo "girare e girare..." ? Pare una poesia !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : aspetta di essere sotto un cielo da magnitudine 6 ad occhio nudo e comincerai a vedere di cosa è capace il tuo telescopio !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 0:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo ed emozionante report!
Concordo con Ale, appena sarai sotto un cielo "buissimo" ci saranno così tante stelle che dovrai reimparare da capo le costellazioni.. :)
Intanto complimenti e ricordati di andare alla ricerca di nuovi oggetti ma di non "dimenticare" quelli appena osservati.
L'esperienza nell'osservarli ti farà cogliere, visione dopo visione, sempre più dettagli.

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Abbiamo in comune la prima serata osservativa e ti dirò che è molto belle anche per me, anche se partivo svantaggiato :P io il telescopio l'ho ritirato mercoledì, quindi gran parte della serata è stata di approccio al telescopio più che al cielo :D

Guarderò i tuoi futuri report con interesse e magari prenderò anche degli spunti su cosa osservare.

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si però parti già con uno strumentino molto più performante di quello di tarias ( ma non ti scoraggiare: c'è gente che con quegli attrezzi si è divertita un sacco - ho visto un tizio disdegnare per un intero star party il dob del suo vicino pur di osservare in un newton da 150 :roll: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo post e bella osservazione, vedrai che le prossime volte gli oggetti visti li troverai quasi subito perchè sai già dove sono, così si impara a conoscere il cielo.. Complimenti. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
B...e...l......r...e...p...o...r...t! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima vera serata...
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Cita:
si però parti già con uno strumentino molto più performante di quello di tarias ( ma non ti scoraggiare: c'è gente che con quegli attrezzi si è divertita un sacco - ho visto un tizio disdegnare per un intero star party il dob del suo vicino pur di osservare in un newton da 150 :roll: )


Ero già partito con l'idea di un 150... era quello che potevo permettermi... e sono felicissimo così come sono (grazie a te :D :D )...

Cita:
B...e...l......r...e...p...o...r...t! :D


G..r..a..z..i..e.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sono abituato a scrivere così..


Grazie a tutti per le risposte... :oops: :D :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010