1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti, ieri mi sono armato di buona volontà e pazienza e mi sono dedicato ad Iris ed al tutorial di Jim Solomon. Purtroppo è stato tutto inutile: Iris, dopo che viene lanciato, apparentemente funziona a dovere, ma dopo un pò di tempo (specialmente se viene lanciata la funzione "file/BMP conversion") si blocca con l'errore "si è verificato un errore in WM MFC Application":
Allegato:
iris_err.JPG
iris_err.JPG [ 78.4 KiB | Osservato 681 volte ]

Ho provato a reinstallare il programma, ad aggiornare la versione. Ho provato a fare pulizia sul registro di configurazione.. niente da fare.
Che faccio? Mi date un aiutino?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a rilanciare una sequenza di qualche immagine che era andata a buon fine?
Se prima, su quella sequenza, andava bene e ora va male il problema è nel programma ma se la stessa sequenza ti funziona ora allora il problema non è nel programma ma nelle nuove immagini trattate.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie Renzo, ho provato a trattare una vecchia sequenza che aveva funzionato, niente da fare, stesso errore.
Temo che ci sia qualche problema nel sistema operativo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Versione di Iris?
Le nuove versioni non richiedono l'installazione ma basta copiare tutto il contenuto del file zippato in una cartella e lanciare Iris da quella cartella

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Renzo ha scritto:
Versione di Iris?
Le nuove versioni non richiedono l'installazione ma basta copiare tutto il contenuto del file zippato in una cartella e lanciare Iris da quella cartella

E' la 5.55
Ho provato ad installare una vecchia versione: la 4.31 e pare funzioni regolarmente. Sono quindi le ultime versioni, le "stand-alone" a non funzionare :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho la versione 5.57..non hai l'ultimissima..ma nn credo dipenda da quello

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010