1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anzitutto la torretta sarà una Denkmeier....
Intanto ho anche parlato con il Sig. Carinci di AlephZero,
credo che le 4 migliori proposte,anche ascoltando i vs consigli siano:

1) due Nagler 16mm, campo 82°
2) due Panoptic 24mm, campo di 68°
3) due Panoptic da 19mm, campo 68°
4) Hyperion, campo 68°

Ovviamente sono elencati in ordine di prezzo, dal più caro al meno caro.
Solo che tra il numero 1 ed il 2 la differenza è di 50 eurii, mentre tra il numero 2 ed il 4 (stesso campo!) la differenza è di 350 eurii !!!!!!

Che mi consigliate ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Avendo anch'io la denk il mio problema fu esattamente lo stesso.
Allora scarta subito gli hyperion, son troppo pesanti , fanno una leva mostruosa e tendono a farla chiudere (gia con i 2 pan 24 ho dovuto agire sulla ghiera superiore sotto al tappo del logo per indurirla).
Se prendi il pxs da 1,4x-2x-2.5x (o quello nuovo con fattori simili), avrai bisogno per coprire tutte le osservazione di 2 coppie di oculi.
Per i pianeti se nn usi gli occhiali, i GO12,5 son il massimo e danno una scala di ingrandimenti planetari quasi perfetta ,mentre per il deep , pan 24 a parte, per sfruttare al massimo il 26mm di apertura dovresti stare su quel field stop oculare li'........inutile prendere i 19mm per esempio, ma stare su quelli con 26-27mm.

Se prendi l'altro pxs che da anche 3x, con una coppia unica di oculari fai praticamente tutto,ma leggermente peggio, ossia una coppia di nagler 16 nn andra' mai bene sui pianeti come 2 ortoscopici 12,5, non avra' mai la luminosita' dei pan 24 (o similari) e non si sfrutteranno i 26mm di apertura che fanno la denk un "deepsky" binoviewer.

Altrimenti ci metti su 2 ottimi plossl 32 e anche solo con 50°apparenti ,avrai il top della luminosita'.

Ps. allora l'ethos l'hai preso poi!!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
la standard o tipo 2? curiosità che prezzo ti ha fatto?
comunque sia, lascia stare gli hyperion sono larghi, pesanti e parallattici qui rischi oltre che a non poter chiuderli a sufficienza per la tua distanza interpupillare anche problemi di manteneimento degli occhi in asse causa appunto un ep elevata... per quanto riguarda i 2 pan 19 e i 2 nagler 16 sappi che il campo REALE restituito è identico, cambiano solo il "vedere più ingrandito e largo (in apparenza) con i nag" e il prezzo ovviamente.... i 2 pan 24 sono il top secondo me se ci vuoi fare un sano deep col tuo 16.....
comunque tornando ai prezzi televue vedi un pò cosa ti fa ianus di frosinone......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
x vale75: ... e certo, come si può resistere al fascino di un ETHOS !
:wink: :wink: :wink:

x wide:

allora: il visore Denk II garantito a 1/8 lambda costa 1350 euriii. Punto e basta.
Invece il Super System ( .. che sotituisce la vecchia "standard") costa 718 euro.
Per me è la scelta migliore.
:twisted:


Scusate ma non mi va di spendere altri 500 euro per una coppia di pan....
cerco una soluzione da poco che non mi "ammazzi" l'ottima Denk!

Ma 'sti SERIE 4000 QX 26mm WIDE ANGLE 70° da 50.2mm non si possono montare perchè sono con barilotto da 2" o fanno cosi' tanto schifo ...?!?!?

:roll: :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 2:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
en bè si la torretta supporta solo il 31.8.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ma la torretta la compreresti in italia??
No perche' in america, col cambio attuale risparmieresti parecchio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ummmmm ...... :roll: :roll: :roll:

Vale in passato avevo contattato il Sig. Russ Lederman che mi aveva fatto un preventivo di:

".....$795 total. Shipping is $60m USPS Global Express."


Mi sa che il risparmio non è un gran chè, se consideri il +25% almeno di dogana.....
Credo a conti fatti che la cifra sarebbe mooolto simile, un po inferiore, ma non tanto !

Wide, e se si usassero due zoom, ho letto che molti hanno fatto questa scelta col gran risparmio,
infatti si avrebbe una configurazione completa sia da DEEP che da PLANETARIO con una sola spesa.....
L'ho proposto ad Aleph che l'ha comunque definita soluzione "affollata"...
:evil: :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
diciamo che che l'unico zoom serio sembra essere l'hyperion, il problema è che il campo alla massima focale è ridicolo quindi il deep è un pò precluso....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Lascia stare zoom vari, meno lenti hai meglio e'.
Per il deep, se ti accontenti di 50° di campo,ci metti su 2 plossl 32 e.......luce fu!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo tanto a questo forum, se non necessariamente in consigli di certo in gentilezza e cortesia delle persone che mi hanno sempre risposto
ai miei dubbi e alle mie castronate da astrofilo "non esperto" ... in strumentite.
Quindi per dare un piccolo contributo, per altro non mio, pubblico parte della mail di AlephZero (spero non me ne voglia male!) con l'elenco di oculari ideali per Denk...
A voi "esperti" i commenti.

Alcuni esempi:

Denkmeier D21 (disponibile in pronta consegna anche i D14)
Compensati: Il miglior match con i sistemi per visione Denkmeier

TeleVue Panoptic 24mm (alta qualità sul campo di 68°)

TeleVue Panoptice 19mm (alta qualità sul campo di 68°)

TeleVue Ploessl 25mm (alta qualità, campo 52°)

TeleVue Ploessl 32mm (alta qualità, campo 52°)

TeleVue Nagler 16mm
discorso analogo a quello fatto per i Pan 24, ma su un campo di 82°

Hyperion (focali a scelta: campo 68°)

Waler serie II 17mm (ma anche altre focali; campo 82° alta correzione anche ad f/4)


Astronomy Technologies Titan 27mm (campo 54°)

Astronomy Technologies Titan 20mm (campo 65°)

Aleph Enhanced VHQEL (focale a scelta da 2.5mm a 25mm: )
stessa qualità elevata dei modelli proposto sotto altri marchi, comodità, costo minimo grazie all'allestimento Aleph

Burgess WA 12
oculari entry level, con prestazioni analoghe a quelle di buoni Erfle

Ortoscopici Abbe

TMB Planetary


Copncludo con il massimo oggi disponibile per chi cerca campo ampio e massima qualità:
TeleVue Ethos 17mm (campo 100° di massima correzione - sic)


Ragazzi c'è da comprare due ETHOS da 17 .....
:lol: :lol: :lol:

Post modificato dal moderatore globale davidem27 nei contenuti esplicitamente commerciali. Contattatemi in privato per chiarimenti.


Ultima modifica di ArabaFenice il lunedì 21 settembre 2009, 9:07, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010