1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Via Lattea estiva, nella stessa notte delle foto di IC1396 e NGC6820/3, con fortissima umidità che aumentava di moltissimo il gradiente dell'IL: ho dovuto applicare un flat, che rende sì innaturale il bordo col paesaggio, ma almeno il forte divario di luminosità è attenuato.
Canon 15/2.8 a tutta apertura 20s 3200iso.


Allegati:
vr_IMG_6046.jpg
vr_IMG_6046.jpg [ 429.03 KiB | Osservato 1574 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 23:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che il flat abbia desaturato un po' l'immagine: mi sembra poco carica di colori.
Ma a parte questo è veramente eccezionale... f/2.8 con quell'astigmatismo è un miracolo, credo.
Complimenti è spettacolare avere la Via Lattea in "un solo scatto" (inteso senza mosaici) davanti agli occhi.

E' da desktop, e io te ne chiedo una versione fullsize :)

m27@volpetta.com, sempre che tu voglia, ci mancherebbe.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato ad aumentare la saturazione ma il risultato non mi piace. Ti ho mandato per email il malloppo.... :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto davvero molto bella. Non è facile vedere dalla Nord America ad Antares in un unico scatto e per di più senza nemmeno inseguire! E' la foto ideale per mostrare cosa si può ottenere senza nemmeno una montatura equatoriale. I fish-eye, poi, grazie al loro schema ottico che sorvola sulla correzione della distorsione, si comportano molto bene ai bordi anche a tutta apertura, malgrado l'angolo di campo notevolissimo.

Bella

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace, mi ero reso conto dell'enorme ampiezza di campo quando mi hai fatto provare a "buttare" l'occhio nel mirino, ma il risultato fotografico è affascinante,...con quel Giove che, al centro, brilla austero!
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!
Bello anche l'obiettivo, chiudendo i bordi migliorano?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un pò, ma non tantissimo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Luca, questo obiettivo promette scintille. Io mi sono già segnato qualche fisso che vorrei prendere, ma finchè non approdo al full frame credo che siano sprecati su una 40d.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è molto bella, però controllerei i colori un po smorti e scurirei un pochino il fondo cielo.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 15/2.8 Fisheye: prima foto
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
però controllerei i colori un po smorti e scurirei un pochino il fondo cielo.

La foto è da intendere come test della lente. Per foto serie, quelle con la somma di + esposizioni..................attendere prego.............. :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010