Ed eccomi qui anche io a descrivere la mia bellissima serata passata in compagnia di un cielo pulito... rovinato da un seeing decisamente brutto... complice la pioggia per tre giorni di fila...
Come già spiegato e forse qualcuno avrà letto... Sabato scorso ho comprato il mio primo telescopio... un meade 152/762 f.5 su una eq3.2 (oculari 40-25-10-4mm)...
Quella sera non ho potuto osservare per via delle nubi...
Domenica serata perfetta... bellissima...
Ancora inesperto di quel cielo che mi attendeva... è stata una serata pressochè di "ambientamento e insegnamento"... imparando a muovermi con il telescopio... collimare... utilizzare il cercatore... montatura... ecc..ecc.. praticamente leggere la prima pagina del manuale d'istruzioni del piccolo neofita... E' stata una bella serata... Ho puntato Giove... le Pleiadi... la Luna... e Marte per concludere la serata... iniziata alle 22 circa e conclusa verso le 2 di notte... ho imparato molto da quella sera...
Ma veniamo a ieri sera... un unica parola... Fantastico...
Ho fatto un piccolo programmino di serata... e il mio primo obbiettivo era M13... che ho mancato Domenica sera... calato troppo presto...
Alle 21 ero fuori in giardino con tutta l'attrezzatura montata in un posto schermato da un lampione vicino...
Via verso M13...
Devo dire che è stato molto difficile trovarla... non conoscevo Ercole... e ho dovuto fare star hopping... ci ho messo un bel 20 minuti per trovarlo... prima perchè avevo completamente sbagliato il quadrilatero... secondo perchè non conoscevo ancora bene la sua posizione sul lato più lungo... Trovato M13 ho provato gli oculari tranne con il 4mm... Vedevo un piccolo batuffolo... e riuscivo ad intuire qualche stellina... Molto bello anche se per poco...
Poi mi sono spostato su Mizar prima che sparisse dietro un albero... Bellissima... Vedevo Alcor distante... E inoltrandomi con gli ingrandimenti sono riuscito a vedere anche la sua compagna più vicina Mizar B...
Sparita Mizar mi sono buttato sulla veneratissima Galassia di Andromeda... per quanto il cielo fosse pessimo... riuscivo a vederla nel cercatore... (ormai sapevo dove si trovava)... Anche se non vedevo molto... vedevo solo il solito batuffolino però con il "nucleo" al centro un po' più luminoso... me la immaginavo... i bracci... i colori... fantastico... l'immaginazione può portarti davvero in un altro mondo... Sono rimasto una mezzoretta ad osservarla e a poter carpire qualsiasi minimo particolare... non ci sono parole...
Poi ho voluto imbattermi in qualcosa di ancora inesplorato... IC4996 e dintorni... Ammassi aperti nella costellazione del Cigno... E' stato molto entusiasmante... mi perdevo in quegli ammassi... si vedevano tantissime stelle... continuavo a girare e girare... ormai credo di aver finito gli aggettivi... è stato molto bello...
E poi... una doppia che conoscono praticamente tutti gli astrofili del mondo... Albireo... beh... credo che questa non si debba neanche commentare... era la prima volta che mi imbattevo in quella stella... non ho parole per descrivere tanta bellezza... Una gialla... e una blu... (scusate se sono daltonico

)... fantastica... sono rimasto molto ad osservarla... non riuscivo a togliergli gli occhi di dosso...
Ringraziando madre natura per avermi dato un cielo senza nuvole... A settimana prossima (purtroppo ritorna la pioggia per altri 3/4 gg)...
E magari sotto cieli migliori... (vedevo delle stelle molto fievoli... controllando erano di circa 4 mag...)
Cieli Sereni...
Andrea...
Per concludere la serata mi sono buttato ancora su Giove... sempre molto bello con le sue bande ed i suoi satelliti... sono riuscito a vedere 4-5 bande... con il 4mm non riuscivo molto a mettere a fuoco...