1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
In ogni caso dipende tutto anche dalla posizione degli occhi. Io difficilmente trovo delle torrette che vadano bene, se devo anche "beccare il foro" di un ortoscopico penso proprio che potrei lasciar perdere le torrette :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia che casino!
Gli orto non mi vanno, anche perché ricordo che forse mi serve una focale di 7 mm.
Scarto gli Speers-Waler se pesano troppo ma sto ancora valutando gli UWAN, che hanno il paraluce abbassabile al minimo. Gli UWAN da 7 pesano 200 g, quanto gli Antares?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Gli orto non mi vanno

Peccato, io da quando ho gli OR sono stati la morte sua

> ma sto ancora valutando gli UWAN, che hanno il paraluce abbassabile al minimo.

Non ti posso aiutare perchè ci sono 2 punti di domanda: la forma degli oculari e l'estrazione pupillare. Se gli UWAN7 son fatti a bomba a mano e hanno una EP poco consistente sei fregato in quanto l'uso in bino ti risulterebbe difficoltoso e non riusciresti neppure a sfruttare l'AFOV 82°. Un paio di Planetary HR con 60° di campo può andare?

> quanto gli Antares?

345g pesa 1 Speers Waler

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Se gli UWAN7 son fatti a bomba a mano e hanno una EP poco consistente sei fregato in quanto l'uso in bino ti risulterebbe difficoltoso e non riusciresti neppure a sfruttare l'AFOV 82°.
Sono un po' bombati però sono grossi più o meno come gli HR o gli Antares che hai te, sui 45 mm. Cambia solo il tipo di paraluce.
L'estrazione pupillare dell'UWAN 7 è 12 mm. E' poco?
Questa è la situazione che si presenta col paraluce abbassato al minimo:
http://www.williamoptics.com/eyepiecesD ... an7_02.jpg
Visto così non sembra tanto proibitivo guardarci dentro, che dici?

photallica ha scritto:
Un paio di Planetary HR con 60° di campo può andare?
Potrebbe andare ma visto che ho già di quella serie i 2.5, 3.2, 5 e 9, non vorrei averne la nausea! Se dovessi usare una focale di 5 allora avrei preso senz'altro il secondo 5, ma se devo prenderne due da capo allora tanto vale non badare a spese e puntare un po' più in alto... tranne i Nagler ovviamente! Già uno è un salasso, figuriamoci 2... anche se però il Nagler da 7 è meno grosso di quelli appena citati.

photallica ha scritto:
345g pesa 1 Speers Waler
Boia! Per l'UWAN da 7 invece dichiarano 200/210 g, una bella differenza. Insomma scarto gli Antares per via del peso ma è un peccato perché come qualità ottica mi pare di capire che siano eccellenti. Ma dò per scontato che anche i WO siano migliori degli HR, insomma, costano il doppio!

P.S: Facendo richerche ho letto in giro di una cosa chiamata "kidney beaning", qualcuno sa che diavolo significa? La traduzione letterale è un orripilante "fagiolamento del rene" quindi il suo significato mi è molto oscuro! :oops: :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
P.S: Facendo richerche ho letto in giro di una cosa chiamata "kidney beaning", qualcuno sa che diavolo significa? La traduzione letterale è un orripilante "fagiolamento del rene" quindi il suo significato mi è molto oscuro! :oops: :?

Parallasse - black-out.
E' quel fenomeno per cui, spostando di poco l'occhio dall'asse dell'oculare, l'immagine sparisce.
Di solito affligge gli oculari a lunga focale (non tutti) che hanno una grande estrazione pupillare,
ma può succedere anche con oculari che normalmente non ne soffrono quando viene loro anteposta una barlow,
in quanto uno dei suoi effetti è quello di aumentare l'estrazione pupillare (vantaggioso quando l'oculare ce l'ha corta, deleterio quando è già abbondante).
Questo è il motivo dell'invenzione delle powermate, che mantengono inalterate (o quasi) le estrazioni pupillari.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> L'estrazione pupillare dell'UWAN 7 è 12 mm. E' poco?
Questa è la situazione che si presenta col paraluce abbassato al minimo:
http://www.williamoptics.com/eyepiecesD ... an7_02.jpg
Visto così non sembra tanto proibitivo guardarci dentro, che dici?

No, la pupilla d'uscita è molto buona per essere un 7 UWA
Come corpo però mi sembra già troppo largo, io però ho 61mm di distanza interpupillare e un oculare così da mettere su una torretta neppure lo guardo.. :? Con 2 Hyperion 17 non mi ci stava neanche il naso. :mrgreen:
La soluzione "sicura" purtroppo è solo una: riuscire a provarli sulla torretta (bella scoperta, però non vedo alternative)

> Potrebbe andare ma visto che ho già di quella serie i 2.5, 3.2, 5 e 9, non vorrei averne la nausea!

Capisco però se ti trovi bene possono essere l'uovo di Colombo. Inoltre 2 HR costano come un solo WO UWAN. Curiosità: che torretta hai? So che per la Maxbright esiste un OCS da 2,7x che ti farebbe ottenere forti ingrandimenti anche con oculare di focale intermedia, ampliandoti un po' la scelta

> P.S: Facendo richerche ho letto in giro di una cosa chiamata "kidney beaning", qualcuno sa che diavolo significa? La traduzione letterale è un orripilante "fagiolamento del rene" quindi il suo significato mi è molto oscuro!

Non è che sei finito su un sito di chirurgia urologica? :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Kidney bean che sapessi io era un tipo di fagiolo rosso.
Negli oculari e' quel fenomeno di black out citato sopra, che sembra far apparire una macchia scura allungata come un fagiolo.
Mi sembra che il nagler 12 type4 fosse uno di quelli che ne soffriva di piu.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
> che torretta hai?

Non ce l'ho ancora! Sto chiedendo info ad Astrotech circa la WO, quando gli arriveranno per prima cosa mi devono fare le misure per dirmi se vado a fuoco. Ho aperto il discorso qui sugli oculari per portarmi avanti col lavoro.

> La soluzione "sicura" purtroppo è solo una: riuscire a provarli sulla torretta (bella scoperta, però non vedo alternative).

Mi sa proprio che hai ragione, le variabili e i rischi sono troppi. Mi toccherà andare a San Donà, tanto col passante adesso è un attimo, così almeno verifico sia la messa a fuoco che gli oculari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho anche avendo avuto la fortuna di provare quella di sbab sul mio dobson, una volta messi su i miei ortoscopici, ho dovuto farmi mandare dallo zio Russ, un'ulteriore prolunga di 2cm per allungare il correttore e andare a fuoco con l' 1,4x.
(ma con oculari con il gruppo negativo davanti, ne serve meno di pescaggio)

E' veramente un terno al lotto,ma se lo fai, giove diventa magico!!!!!!!!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di Giove vedrò solo la parte finale dell'apparizione, il motivo per cui ho affrettato il progetto torretta è perché c'è un altro pianeta in arrivo che mi interessa molto di più!

Non mi è invece dato sapere come venga Venere in bino, sono un po' dubbioso perché è risaputo che la luce viola e i vetri vanno poco d'accordo. E purtroppo con lei ho i giorni contati, se non faccio in tempo a vederla mi tengo il dubbio fino a primavera.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010