1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Niente bande su Giove
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Finalmente!! :D
Sabato sera sono riuscito a programmare la prima sessione osservativa dopo le vacanze estive. Cielo veramente pessimo, con le nuvole che a tratti coprivano Giove. Però vabbè...non si resiste a due settimane senza riprese!! :roll:
Ho approntato il tele alla meglio (giusto l'allineamento polare :oops: ), dato che non ho avuto molto tempo per via del cattivo tempo (compreso un violento temporale nel pomeriggio :evil:). Devo dire che ho temuto il peggio ma poi mi è andata bene...insomma ho seguito tutti i consigli (del forum e non) e....voilà!!
Allegato:
Giove_bright.jpg
Giove_bright.jpg [ 5.99 KiB | Osservato 610 volte ]

Che ve ne pare?
Ripresa fatta con la toucam pro e filtro IRCut, 10fps, esposizione un 1/100 di secondo (a 1/50 Giove era un pò troppo luminoso), guadagno intorno della metà e tempo 30s. Sono riuscito a fare una sola ripresa degna veramente di nota. Si è notata la differenza con le altre riprese con le bande subito ben visibili nel video. Aspetto consigli e critiche! :D

Grazie e Cieli Sereni a tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Niente bande su Giove
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente su altro livello rispetto alle prime che hai postato. Unico consiglio, soprattutto con giove che e' molto luminoso, e' di tenere il gain al minimo possibile e gestire il livello con i tempi dell'otturatore. Questo perche' il gain compie un'amplificazione elettronica del segnale introducendo inevitabilmente del rumore.

Ah, in aggiunta a quanto sopra, controlla l'allineamento dei canali RGB. Il blu e il rosso sono disallineati e questo ti mangia un po' di dinamica (oltre a peggiorare la foto...)

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Niente bande su Giove
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
E adesso Barlow e vai con gli ingrandimenti.
Se non è un artefatto, mi sembra che tu abbia beccato un satellite e la sua ombra in transito. Bisognerebbe controllare col giorno e l'orario
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Niente bande su Giove
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ciao e grazie dei consigli!! :D

Keyb ha scritto:
Decisamente su altro livello rispetto alle prime che hai postato. Unico consiglio, soprattutto con giove che e' molto luminoso, e' di tenere il gain al minimo possibile e gestire il livello con i tempi dell'otturatore. Questo perche' il gain compie un'amplificazione elettronica del segnale introducendo inevitabilmente del rumore.

Ah, in aggiunta a quanto sopra, controlla l'allineamento dei canali RGB. Il blu e il rosso sono disallineati e questo ti mangia un po' di dinamica (oltre a peggiorare la foto...)


Proverò ad allineare i canali RGB su Registax, ma devo dire che non l'ho mai fatto prima d'ora. Ci proverò! :D

Pennuto ha scritto:
E adesso Barlow e vai con gli ingrandimenti.
Se non è un artefatto, mi sembra che tu abbia beccato un satellite e la sua ombra in transito. Bisognerebbe controllare col giorno e l'orario
Ciao
Maurizio


Già fatto!
La ripresa è stata fatta con il più alto ingrandimento ottenibile con la toucam perchè ho aggiunto anche la barlow 2x. Per quanto riguarda l'artefatto sì, potrebbe essere un satellite. Infatti l'immagine .tif iniziale grezza, una volta ingrandita fino a sgranare i singoli pixel, mostra un solo pixel molto scuro al centro di Giove. Aumentata di molto luminosità e contrasto il puntino è sparito, ma è rimasta una sorta di ombra, l'artefatto appunto.

Grazie ancora!!

Cieli sereni a tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Niente bande su Giove
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Come promesso ecco i risultati! :D
Allegato:
Giove canali allineati.jpg
Giove canali allineati.jpg [ 6.11 KiB | Osservato 557 volte ]


Devo dire che la differenza si nota ed è stato solo un piccolo ritocco su Registax per la correzione dell'allineamento dei canali RGB. Come primo tentativo in assoluto di allineamento sono soddisfatto :D !
Per l'artefatto ho un domanda: nel filmato iniziale ho una macchia sulla barlow che colpisce in pieno il pianeta.Comunque ecco uno screenshot:
Allegato:
Screenshot barlow.jpg
Screenshot barlow.jpg [ 10.6 KiB | Osservato 554 volte ]
Può aver influito?
Si contrappone a questa ipotesi il fatto che ho cercato su Cartes du Ciel l'allineamento dei satelliti di Giove e proprio nell'ora della ripresa Io era di fronte al disco del pianeta.
Allegato:
Screen shot Giove-Io.jpg
Screen shot Giove-Io.jpg [ 27.8 KiB | Osservato 556 volte ]

Anche qui cosa ne pensate? :D

Grazie a tutti

Cieli sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Niente bande su Giove
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Azz... ho ancora la vista buona!!! Era un satellite davvero!
Ma non puoi prenderti una Barlow 5X così la prossima volta lo vediamo meglio!!!
:wink: Maurizio

PS: pensa che io, per pura botta di c..o, lo scorso anno mi sono trovato un ovale di Saturno su una delle prime riprese che facevo col C8.

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010