Ciao e grazie dei consigli!!
Keyb ha scritto:
Decisamente su altro livello rispetto alle prime che hai postato. Unico consiglio, soprattutto con giove che e' molto luminoso, e' di tenere il gain al minimo possibile e gestire il livello con i tempi dell'otturatore. Questo perche' il gain compie un'amplificazione elettronica del segnale introducendo inevitabilmente del rumore.
Ah, in aggiunta a quanto sopra, controlla l'allineamento dei canali RGB. Il blu e il rosso sono disallineati e questo ti mangia un po' di dinamica (oltre a peggiorare la foto...)
Proverò ad allineare i canali RGB su Registax, ma devo dire che non l'ho mai fatto prima d'ora. Ci proverò!
Pennuto ha scritto:
E adesso Barlow e vai con gli ingrandimenti.
Se non è un artefatto, mi sembra che tu abbia beccato un satellite e la sua ombra in transito. Bisognerebbe controllare col giorno e l'orario
Ciao
Maurizio
Già fatto!
La ripresa è stata fatta con il più alto ingrandimento ottenibile con la toucam perchè ho aggiunto anche la barlow 2x. Per quanto riguarda l'artefatto sì, potrebbe essere un satellite. Infatti l'immagine .tif iniziale grezza, una volta ingrandita fino a sgranare i singoli pixel, mostra un solo pixel molto scuro al centro di Giove. Aumentata di molto luminosità e contrasto il puntino è sparito, ma è rimasta una sorta di ombra, l'artefatto appunto.
Grazie ancora!!
Cieli sereni a tutti