1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per torretta
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sto informando per capire se vado a fuoco con una torretta dotata di correttore di tiraggio 2X (problema di cui ho parlato qui:
viewtopic.php?f=26&t=41389), nel frattempo posso pensare a che oculari montarci sopra. Siccome voglio ottenere focali equivalenti di 3,5 e 2,5 mm, penso che vada bene una coppia di 7, così ho 3,5 di base e se poi voglio ingrandire di più dovrebbe bastare per esempio interporre il filtro IR-cut tra il naso della torretta e la Barlow per aumentare la distanza e quindi l'ingrandimento (e così facendo il fuoco viene ancora più in fuori, no?).
Sto giro basta HR da 60°, voglio buttarmi sull'ultra wide per godermi al top anche la Luna: sono indeciso tra gli Antares (7.2):
http://otticasanmarco.it/Antares_oculari.htm
e i WO UWAN (7):
http://tecnosky.it/william_optics_ottica.htm
Il prezzo e il campo sono identici, chi è che li possiede e sa dirmi qulacosa sull'ottica? Mi interessa anche la questione della comodità (quindi il diametro e la conformazione del commino paraluce) perché non devo andarci a sbattere col naso.
Sarebbe stata una bella occasione avere la fiera insieme al congresso UAI, così avrei potuto toccarli con mano, e invece mi tocca fidarmi della provvidenza.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente eviterei di usare una coppia di oculari ultra wide per una torretta bino per i seguenti motivi:
- se nell'uso monoculare l'occhio non ha particolari problemi ad adattarsi a campi molto ampi, li ha invece nell'uso stereo; io mi accorgo che in bino è difficoltoso per entrambi gli occhi scostarsi dall'asse ottico in modo considerevole
- non conosco gli WO UWAN mentre ho uno Speers-waler che va molto bene, però è lungo, pesante e ingombrante; moltiplicato per 2 ti ritrovi una torretta "piombata" con magari gli oculari che ti impediscono di ottenere l'interasse corretto
- mi sembra di capire che punti a ingrandimenti elevati; credo che la scelta migliore sia una coppia di OR12.5 che garantiscono una buona estrazione pupillare, sono leggeri, non interferiscono col naso, sono stracorretti, costano poco e il campo apparente minore aiuta a una maggiore percezione di ingrandimento senza necessariamente dover spingere all'invrosimile

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 5:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
io con 2 ortoscopici proprio non riuscivo nè a vedere nè a collimare l'immagine finale.. viceversa con 2 wide da 66 gradi mi è venuto tutto più facile parallasse a parte, difficile da gestire a causa dell'estrazione pupillare molto elevata che su 2 occhi crea incredibili problemi di messa in asse..... mars sto aspettando un paio di nagler 16, se hai pazienza te li faccio provare...sono piccoli, dall'ep bassa ma ancora sfruttabile e dal campo enorme...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non conosco gli oculari citati ma, per quel poco che ho potuto provare, 66° sono molto comodi, sono d'accordo con wide, e si può andare tranquillamente oltre, come campo.
Altro discorso, invece, è la collimazione della torretta con i tuoi occhi. Se hai la necessità, come me, di stringerla molto, devi scegliere gli oculari anche in base al loro ingombro, sia perché potrebbero limitarti il range di restringimento, sia perché ci sbatti col naso :?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se la torretta e' perfettamente collimata per l'alta risoluzione non c'e' di meglio di 2 ortoscopici.
Nel mio caso dei GO12,5, 10mm di estrazione son ancora comodi, nn si appannano quasi mai , non c'e' luce diffusa dovuta alle lenti e il campo apparente diventa molto meno restrittivo che in visione mono.
Una comodita' maggiore ce l'ho coi pan 24, ma li uso solo per il deep.
(pero' paragonandoli agli orto a circa il medesimo ingrandimento, erano appena dietro per incisione e contrasto)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
io bestemmiavo proprio con 2 genuine da 12.5..... bah sarà sarà colpa del mio nick :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma con 1 occhio alla volta giove era nella stessa identica posizione (anche modificando la distanza interpupillare e invertendo gli oculari)??
A me me la collimo' Russ della denkmeier proprio con i 2 GO presi da optcorp e segnando il dx e sx. (ma anche invertendoli nn si notano differenze)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
a guarda non ricordo, so solo che se non provavo con i 66 gradi per me le torrette sarebbero rimaste sui cataloghi, adesso però non vedo l'ora di stressare russ :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io i trovo da dio con due genuine ortho da 18 e due plossl tele vue da 25mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 7:38 
Si possono contenere i problemi di lieve scollimazione dovuti primcipalmente ad un serraggio non perfettamente assiale sulle torrette utilizzando oculari a lunga focale ed un correttore di tiraggio.

Per capirci, un paio di 24mm con correttore è meglio di un paio di 12 senza correttore.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010