1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consuma molto la HEQ5...
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...la batteria da campo da 2.3Ah mi dura poco. D'accordo che è piccola, ma non pensavo che una coppia di motorini potesse assorbire tanto :shock:
Che batteria usate e quanto vi dura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io di solito uso o la batteria al piombo dove attacco anche altri strumenti e sto' a posto per un bel po' e' 60 ampere circa,altrimenti uso il Power Tank della Celestron 17 Ampere e ci faccio tutta la sera e anche quella dopo volendo,io pero' le utilizzo con la EQ 6 PRO credo assorbi un poco di piu'.


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le batterie dei motori della mia eq3.2 durano molto:pensa che ho usato solo un "treno" di 4 batterie da 1.5 volt mi pare, i cosiddetti "torcioni", da inizio gennaio fino ad inizio agosto, quindi ben 7 mesi;ogni volta che li usavo, lui usavo anche a lungo, non solo per 10 minuti esempio, quindi consumano poco. Poi mettici che qualche volta li ho lasciati accesi :oops: e me ne sono accorto solo un paio di ore dopo quando vedevo il telescopio curvo da un lato :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma visto che si parla di motori...
Devo montare il motore ar sulla mia eq2, ma ho un problema. C'è una molla da fissare ad una vite (PENSO sia la massa), ma facendo come dice il disegno la molla cozza contro la manopola dell'asse ar. Qualcuno di voi che ha la stessa montatura sa aiutarmi?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010