1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto racimolando i soldi per prendermi una reflex digitale, sono stufo dei 1000 compreomessi con
una bridge che possiedo.
Ora l'unica reflex digitale che ho avuto anni fa era una nikon d70, poi venduta, adesso vorrei
predere una canon 450d perchè mi pare offra un buon compremesso prestazioni\costo.
Sicuramente quando sarà nelle mie "grinfie" la userò anche per scopi astronomici.
Vorrei chiedere a qualcuno con esperienza del campo dell reflex digitali, rispetto all
d70 ci sono migliorie nel cmos della 450d, ossia meno rumore, colori ecc.
o con pari spesa ci sono reflex migliori della 450D ? :?:

Cieli sereni

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la 450 è ottima, però io farei un sacrificio e prenderei la 500......
ha sensore e processore migliori(gli stessi della 50) ,e fà anche filmati hd.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre al live-view, utilissimo per la messa a fuoco senza PC.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Naturalmente se non la modifichi avrai buona parte dei soggetti del cielo preclusi.
Al limite potresti accaparrarti una vecchia 300d modificata solo per uso astrofotogafico, viewtopic.php?f=30&t=41682 .

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto la recensione della 500D qui:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page29.asp
non mi pare ci siano delle migliorie stravolgenti rispetto alla 450D (a parte la dimensione del cmos e i video)
anzi test dei file raw salendo di ISO mi sembrano migliori quelli della 450D ... :lol:
Mi pare che anche la 450D abbia il live view no?

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho la 450d e devo dire che è ottima, il live view è utilizssimo per metere a fuoco con precisione senza fare tamtissimi scatti.
il rumore è contenuto fino agli 800iso oltre la dinamica si abbassa troppo, te la consiglio vivamente.
la 500d è si ottima ma è nuova e costa più di quello che vale i videa fullhd funzionano su una videocamera ma non so a cosa possano servire su una macchina fotografica, ho avuto per anni compatte che fanno i video ma una volta fatti non li ho più guardati.
la 500d ha più mpx per la precisione 15 invece dei 12 della 450d ilc he significa che stutturalmente la 500d ha più rumore, il salto è notevole ma calcola che in astronomia tutti quei pixel non servono e in fotografia normale li sfrutti se utilizzi obiettivi molto costosi, con il 18-55 di serie i 12 della 450d sono anche troppi ma comunque un buon compromesso.

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutte le dslr canon nuove hanno il live view, funzione cui non rinuncerei perche ti rende la vita assai più semplice, molto buono anche il software di controllo remoto che ti danno in dotazione con il quale puoi anche programmare sequenze ecc.......

la differenza fra la 450 e la 500 dovrebbero essere:
sensore da 15 vs12 MP(la dimensione è uguale 22x14 ma la risoluzione è migliore, a patto di campionare correttamente........)
processore digicIV Vs digicIII(più veloce e performante)
funzione filmato(che ti permette di fare riprese hi res)

e non è poco, sul rumore non mi esprimo, dubito però che canon faccia passi indietro, considera che come già detto le dotazioni sono le stesse della 50d,tranne otturatore e corpo in lega.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pur avendo la 450D modificata baadaer farei un pensiero alla 500D, .... se vuoi la 450D già modificata che non ha ancora fatto 6 mesi .... parliamone. :mrgreen:

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Pur avendo la 450D modificata baadaer farei un pensiero alla 500D, .... se vuoi la 450D già modificata che non ha ancora fatto 6 mesi .... parliamone. :mrgreen:

Carlo


L'idea è stuzzicante.. :lol: solo che per le foto "normali" non c'è la dominante rossa??

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 450D
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
Pur avendo la 450D modificata baadaer farei un pensiero alla 500D, .... se vuoi la 450D già modificata che non ha ancora fatto 6 mesi .... parliamone. :mrgreen:

Carlo


L'idea è stuzzicante.. :lol: solo che per le foto "normali" non c'è la dominante rossa??

Basta fare un bilanciamento del bianco personalizzato.
Sul manuale di istruzioni ci sono tutti i passi dettagliati per realizzarlo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010