1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Visti i trascorsi, tutti quelli dove sarà presente Danilo. :mrgreen:

Ultimamente Danilo sta perdendo colpi
Eclisse in Cina: Pioggia
Riprese a casa: ccd bagnato dalla pioggia
Speriamo (per lui) che sia un semplice riflusso temporaneo :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzissimo... ci sono altri progetti per questa Luna Nuova!
Spero di dartene conferma al momento opportuno ... per il
meteo ovviamente! :lol:
Ciao,

Danilo Pivato

P.S. Questa notte - comunque - è andato tutto tranquillo!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ripropongo la domanda del titolo, date delle risposte sensate, dai ! :wink:

Per ora io vedo bel tempo (al Nord a me vicino) solo in Val Vigezzo per Sabato notte... :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 13:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutti in valvigezzo! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarò serissimo, anche se a parlare di Bazena mi sembra di voler sfidare il proverbio "non chiedere all'oste se il vino è buono".

L'evoluzione meteo è parecchio complicata, e io non sono un esperto.
Però ho capito che ci vuole anche un po' di naso, per valutare come evolve la situazione generale delle previsioni.
Stamattina, con Luigi, giudicavamo il fatto che almeno due siti diversi davano pioggia a Bazena per stamattina, mentre c'era una copertura nuvolosa di circa il 50% ma nessuna precipitazione. Alcuni siti invece c'avevano beccato. Ora, quelli che avevano sbagliato, la danno nel pomeriggio ... vedremo.
La mia esperienza mi dice che l'integrazione di ilmeteo.it e meteoblu fornisce una stima abbastanza attendibile per Bazena. Se poi con il passare del tempo la situazione previsionale migliora, è probabile che continui a farlo, senza regredire troppo.
Da quando utilizzo questa configurazione, a Bazena non abbiamo più "ciccato" una data: se c'era speranza di trovare sereno, anche a sprazzi, sereno c'è stato, spesso anche proprio nella breve finestra prevista.
Tutto questo per i vari sabati, con le ultime previsioni di venerdì pomeriggio alla mano.
La centralina meteo che abbiamo installato ci aiuterà ancora di più a giudicare meglio e, speriamo, a prevedere.
(scusate la lunga pappardella)

Poco fa ho postato gli ultimi due modelli GFS (vedi topic SP Bazena) per le 00 di venerdì e sabato.
Poi ho ricontrollato anche le previsioni per Bazena e Saint Bartelemy e ValVigezzo, non ho approfondito in altri siti.
Secondo me a Saint Barthelemy le condizioni saranno peggiori, con probabilità di pioggia durante il giorno e anche durante la notte. Tra venerdì e sabato, inoltre, ci sarà un bel vento.
A Bazena, invece, non dovrebbe piovere (qualche goccina forse forse sabato pome), anche se la situazione sulla nuvolosità non mi è ancora chiara. Ad ogni modo, si dovrebbe spesso vedere il sole di giorno. Secondo me, anche se magari a sprazzi, ci sarà sereno in entrambe le notti, più probabilmente venerdì (domani).
La ValVigezzo, sempre a mio parere, è messa più o meno come SaintBarthelemy.
La Liguria mi sembra messa peggio, infatti la perturbazione si scaricherà proprio lì e sul basso Piemonte, se non ricordo male.

Detto questo, ora si abbatterà un diluvio su Bazena, giusto?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripeto a tutti, senza fare dei nomi di concorrenti, di guardare anche le nostre previsioni automatiche: www.meteowebcam.it.
Almeno datemi un po' di soddisfazione per il lavoro che io e lo staff facciamo solo ed esclusivamente per PASSIONE ed AMORE per la meteo. E non vi dico che lavoro c'è dietro a quella famosa iconcina che voi vedete e che vi dice sole o pioggia; per non parlare di vento, temperatura ecc....
A Dicembre veniamo fuori col sito rinnovato e previsioni automatiche per tutto il mondo, comprese località incredibili che io personalmente sto mettendo dentro una ad una... :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' tra quelli che uso, non ancora profondamente testato.
Ma tu come risponderesti alla domanda di King, come previsioni di sereno?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
E' tra quelli che uso, non ancora profondamente testato.
Ma tu come risponderesti alla domanda di King, come previsioni di sereno?


Testalo, testalo, profondamente!!! Mi e ci fai un favore... E se ci sono degli errori, dimmelo!!!
Io non so che domanda abbia fatto king, ma fare le previsioni serie in italia e soprattutto sulle Alpi, è cosa dificcile!! Anzi, molto difficile!!!
Non immaginate nemmeno cosa venga coinvolto in quei 3 minuti che giuliacci ci dice semplicemente: pioggia o sereno! A partire dalle inizializzazioni dei modelli ed a finire a chi interpreta le carte, alla sua esperienza e bravura....
Comunque, per la poca esperienza che ho io riguardo il settore prealpino lombardo, ti dico che sarà difficile avere cielo sereno per qualche ora. Probabile sempre nubi di passaggio.... Ma ripeto che non conosco quella zona e soprattutto non so i loro microclimi locali....che sono poi quelli che fregano il previsore con poca esperienza!!! :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le previsioni stanno cambiando (accidenti a loro), e in peggio.
Niente di stravolgente, ma gli sprazzi di sereno si stanno riducendo.
Stasera dovrebbe ancora salvarsi a Bazena fino alle 00, poi nuvole.

Continuo a sperare che cambi, visto che questo, a livello di sicurezza delle previsioni, mi pare il week-end più pazzo dell'anno.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova di Settembre
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 10:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per un motivo o per l'altro, in questa luna nuova non sono mai riuscito ad osservare. Per contro ad ottobre ho sempre trovato cieli bellissimi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010